La convenienza nello scegliere il benzina rispetto ad altri tipi di alimentazione risiede nel fatto, che a fronte di un maggior costo del carburante, è più economica la gestione.

per cui non devi guardare solo il "sovraprezzo" promozionato e quindi annullato per quel tipo di motorizzazione, ma anche altri fattori. Non sono un grosso esperto di motori a Gas, ma la complessità maggiore richiede una manutenzione periodica, indipendente dal chilometraggio. Ed è una cosa da tener conto.

Senza contare che, nonostante i regolamenti siano stati aggiornati, alcuni parcheggi coperti e/o interrati non consentono l'accesso alle auto a gas per motivi di sicurezza.

Poi c'è il problema del ruotino...

Insomma tante piccole cose da valutare...

Certo il fatto che in 11 anni tu abbia percorso meno di 40k km, non significa che nei prossimi 11 tu non ne possa/voglia percorrere molti di più... insomma dovresti valutare in base all'utilizzo che pensi di avere.

Io per esempio, a fronte di un chilometraggio basso per un diesel (9000km l'anno, quando la media consigliata è di 15.000) ho preferito prendere un Mjet 1.300 anche per motivi di "rivendibilità"...

Quanto alle differenze di consumi tra motorizzazioni 1.2 e 1.3 credo dipenda dal fatto che di solito 1.2 sono benzina e gli 1.3 sono a gasolio...