Citazione Originariamente Scritto da orsonmax2008 Visualizza Messaggio
Però è ingiusto...di solito,le delibere assembleari di condominio,se contrarie alla legge,le rendono nulle,in questo caso no...

Conoscendo la paura al nuovo degli italiani, cambiare tale delibera diventa,di fatto,impossibile...

Per quanto riguarda la segnaletica,chi ci rimette è sempre l'automobilista...quello che mi sfugge è,se nell'autorimessa avviene un incidente e si è verificato che la causa di tale incidente,nn dipende dall'auto a gas,i danni,li dovrà pagare l'automobilista?E,se la segnaletica nn viene esposta,un automobilista di un'auto con impianto acquistato,omologato dopo il 2002,dovrà cmq pagare i danni causati anche se l'auto non centra nulla?
Guarda, per l'esperienza di cui sopra, alla fine la storia del condominio è più un fatto di dispetti reciproci, più che di una reale paranoia.

Però non è per nulla contro legge! Infatti la legge permette (a determinate condizioni) ai gestori di parcheggi di ammettere veicoli che prima non erano ammessi. Ma non v'è alcun obbligo: è sempre discrezionalità del gestore scegliere di ammetere i veicoli nei locali da lui gestiti.

Lì è soprattutto un fatto di minori costi di assicurazione, credo, ed anche di segnaletica da aggiornare7sostituire...