Eh... la vedo dura tirare i sassolini alla finestra della mia camera da letto... sto al quarto piano e dà sul cortile interno...
Scherzi a parte, per il metano non so bene... ma per il GPL ci sono problemi legati alla maggiore temperatura di combustione (stress termico) ed alla scarsa lubrificazione che anche gli impianti ad iniezione liquida, hanno rispetto a quella a combustibile tradizionale (benzina o gasolio)... Quindi non si tratta solo del filtro. Certo non siamo più ai vecchi impianti a gas che ti distruggevano letteralmente iniettori e testata dopo solo 30.000 km (ma a te che ti frega, tanto li fai in 10 anni!), però di sicuro una buona manutenzione ordinaria richiede visite più frequenti dal meccanico rispetto a quelle di un benzina tradizionale.
Poi c'è la questione parcheggio, qui a Torino ci sono condomini che vietano espressamente il parcheggio di auto a gas (anche a Metano) negli spazi comuni e/o nei box anche privati ma interni al condominio stesso...
Non voglio assolutamente dirti prendi una macchina a benzina... ma mi sembra che non consideri affatto tutta una serie di fattori determinanti...
Io avevo una panda vecchio modello del 2001, la manutenzione ordinaria si limitava ad un cambio d'olio ogni tot mila chilometri e le rotazione delle gomme... in pratica se ci avrò buttato 200€ in 8 anni di onorato servizio è tanto...
Con la macchina nuova, già solo al primo tagliando (ad un anno, secondo prescrizioni della casa) se ne andranno più o meno 180 di olio, cambio filtri ed altre fesserie...
Questo perchè le macchine di oggi tra normative antiinquinamento (che prevedono la reimmissione degli idrocarburi incombusti in circolo per abbattere il particolato), sistemi di sicurezza ecc ecc, richiedono molta più manutenzione di una macchina vecchia di 10 anni...