Per la questione distributori GPL il problema non si pone tanto... cmq il risparmio è tanto (il GPL costa la metà, ma rende circa un 20% in meno... diciamo che in generale, c'è un risparmio del 25% buono) anche si impiegassero un paio di litri per raggiungere il distributore (quindi diciamo 20km di distanza), in un pieno medio, si ammortizza tranquillamente, e si va a risparmiare.
Altro discorso per il metano, che, soprattutto in meridione, è molto difficile da reperire...
Cmq con il boom attuale il business distribuitori di Gas diventa appetibile... per cui la situazione non può che migliorare.
10 anni fa poteva essere un problema, oggi, la difficoltà di reperire il carburante non è così marcata... il problema semmai è che con il boom delle vendite, crescerà il costo del carburante in maniera vertiginosa... un po' com'è successo con il diesel, che ha praticamente raggiunto il prezzo della benzina, quando una quindicina di anni fa era a circa la metà, ovvero la situazione del GPL attuale...