Carissimi,
da lungo tempo sto valutando la possibilità di cambiare la mia macchina che, pur avendo solo 38.000 km, ha ormai quasi 11 anni (una Lancia Y Elefantino 1.1); fra le possibili opzioni d'acquisto sono rimaste in lizza solo la New Modus, la Suzuki Splash o la sua gemella Opel Agila.
La Modus ha davvero una bella linea ed interni adeguatamente spaziosi ma ha dei consumi piuttosto allucinanti per una vettura di recente fabbricazione (13 km/lt nel ciclo urbano); per darvi un'idea, la mia fa almeno due km. in più - o addirittura qualcosina oltre - con un litro di benzina.
Inoltre, la versione base è alquanto "spoglia"; se volessi poi avere il GPL, dovrei prendere una versione superiore che, a parità di motorizzazione, costa quasi 3.000 euro in più (in totale 12/13.000 euro).

New Modus - Auto - Renault

La Splash è obiettivamente più accessoriata (cerchi in lega, ABS + EBD, impianto stereo con comandi al volante, servosterzo, climatizzatore manuale, ecc.) della Modus e, in proporzione, costa meno rispetto alla gemella Agila: con gli incentivi per la rottamazione e l'impianto GPL incluso, la porti a casa con 9.000/9.500 euro; l'unico eventuale "neo", si fa per dire , è il motore: 1.000cc a tre cilindri, che però garantisce circa 17 km con un litro di benzina nel ciclo urbano e 20 nel ciclo extraurbano. Col GPL, poi, si abbattono drasticamente i costi di esercizio.
Chiaramente, non sono interessato a cilindrate superiori, sia per i costi di bollo che di assicurazione.
L'Agila, che differisce unicamente per la calandra ed il portellone posteriore, non ha il GPL ma ha in più l'ESP + TCSS, che è invece opzionale sulla Splash (700 euro in più per il Safety Pack).

http://www.suzuki-splash.it

http://www.nuovaopelagila.it

Indipendentemente dalla scelta dei modelli, l'unico vero dubbio che mi assilla è se valga o meno la pena buttare tutti questi soldi per una macchina nuova, considerato che non navigo in acque particolarmente floride e, soprattutto, non posseggo un box in cui parcheggiarla; ciò equivale, almeno a Roma, ad una condanna certa.
Last but not least, il bollo della mia macchina scade a fine aprile, per cui devo tassativamente prendere una decisione prima di tale data; sulle nuove macchine, infatti, non c'è l'esenzione del bollo e mi troverei a doverlo pertanto pagare due volte, qualora procrastinassi l'acquisto in tempi successivi.
Che faccio? Tengo duro e aspetto, oppure cedo alla tentazione?