Citazione Originariamente Scritto da Luca Annunziata Visualizza Messaggio
credo tu non abbia molto chiaro come funzioni il dibattito democratico, ma pazienza

ciò non toglie che tu, come me e chiunque altro, non abbia pagato per una banda garantita ma solo per un servizio di connessione a tempo: se non sei consapevole di ciò, è un problema tuo

detto questo, libero di proseguire la tua crociata: non ti porterà da nessuna parte
mi spiace solo che il mio tentativo di discutere civilmente si debba scontrare con un troll di fatto

/plonk
Luca
senza polemica: non si può accusare qualcuno di non avere molto chiaro come funzioni il dibattito democratico, almeno fino a che questo qualcuno non esca gravemente fuori da tale seminato. E non mi sembra che Magazu lo abbia fatto.
In casi del genere, spesso il vero antidemocratico è proprio chi accusa gli altri di esserlo, e usa questo argomento perché non ne ha di sufficientemente validi da contrapporre a quelli dei suoi interlocutori. E quindi, volendo prevalere a tutti i costi, tenta di screditarli.
Si tratta di una tecnica fin tropo abusata, che a mio modo di vedere contraddistingue i personaggi dello spessore più infimo.
Spero quindi che vorrai differenziarti da gente di tale risma, anche se dare del troll a chicchessia, per quanto mi riguarda equivale a insultarlo.

A parte ciò, il fatto che l'operatiore non garantisca la banda minima non vuol dire assolutamente nulla. Si tratta di una formula vuota e del tutto destituita da qualsiasi valore, dato che il fornitore stesso fornisce nei suoi comunicati una connotazione tecnica del servizio da esso fornito come 7,2 Mbps.
E tanto basta.
Non a caso l'autorità di controllo ha comminato una sanzione a un operatore, Vodafone se non sbaglio, proprio sulla base di tale assunto.
Non mi ricordo più dove l'ho letto, ma è una cosa abbastanza recente e senz'altro tu sarai in grado meglio di me di trovarla.