spettacolare, io mi firmo con nome e cognome e si fanno pure congetture sulle mie motivazioni

io vi faccio presente una cosa: non si può ragionare in termini di utente finale per quanto attiene le motivazioni e il comportamento di un'azienda, per quest'ultima modalità di movimento, iniziative, atteggiamenti sono per forza di cose riconducibili a logiche differenti
tanto per fare un esempio: la macchinosità delle offerte, il fatto che non si possa liberamente passare da un profilo a un altro ma ci siano percorsi specifici, è inevitabilmente legato a come funzionano i software che gestiscono queste cose
altro esempio: 3, o telecom o chiunque altro, programma di fare certi lavori di ampliamento, poi un fornitore (ericsson, nsn, huawei o chiunque altro) non consegna l'upgrade, oppure lo consegna ma è buggato: sono cavoli amari, e non si risolve in 24 ore (quasi mai almeno), e i ritardi si sommano e si moltiplicano

infine, quando siete andati nei negozi 3 a sottoscrivere il piano, avete firmato espressamente un modulo che parlava di "clausole vessatorie": vi è mai venuto in mente di controllare quali fossero? c'era già tutto scritto nero su bianco
limitarsi ad invettive non serve a molto, tanto più che se anche ci fossero mille utenti scontenti su 10 milioni di clienti 3, l'azienda potrebbe tranquillamente decidere di infischiarsene
quando un vostro "collega" di forum ci ha scritto, nel giro di 24h abbiamo contattato 3 e abbiamo ricevuto risposta dopo poco più di 48 - e le risposte giunte sono "comprensibili", compatibili con la realtà che gli addetti ai lavori conoscono perfettamente

se poi vogliamo limitarci a fare del qualunquismo, e a vedere pure la fornitura di connessione mobile come "lotta di classe", fate pure: tenete solo conto del fatto che chi vi scrive, da questo lato della tastiera, è tutto tranne che un liberista/liberale, e dunque se non le comprendo io le vostre motivazioni (che pure "me la faccio" con le associazioni dei consumatori e le "minoranze digitali"), sarà complesso andare oltre il solito nugolo di vocianti dissenzienti su tutto

sta di fatto, e non c'è nulla che possiate fare in sede corecom o dove vi pare, che la banda mobile è risorsa scarsa e lo rimarrà PER SEMPRE: come ci misuriamo con questa faccenda?