Luciuscas, signor Annunziata penso sia l'autore di questo artucolo...
http://punto-informatico.it/2984863/...-infinita.aspx
Luciuscas, signor Annunziata penso sia l'autore di questo artucolo...
http://punto-informatico.it/2984863/...-infinita.aspx
Amici vitia si feras, facis tua...
hai ragione, il paragone è appropriato, infatti è come se enel mi limitasse il contatore a 30W (neanche una lampadina) sui 3000 di contratto. vedi te...
se la banda non è infinita neanche i contratti possono essere infiniti. come è già stato detto, in un cinema da 100 posti non puoi vendere 200 biglietti e far vedere un tempo solo a testaSostenere la neutralità della rete è sacrosanto, così com'è giusto cercare il rispetto degli obblighi contrattuali da parte degli operatori. Ma non c'è soluzione al problema: per anni la domanda di servizi 3G è stata ridicolmente sotto le aspettative, il processo di investimento per ragioni contingenti e sistemiche è rallentato drasticamente. Il boom legato alla nascita di chiavette e rinascita di smartphone è cosa recente, e parliamo di incrementi annuali di banda utilizzata nell'ordine del 500-1000 per cento per tutti gli operatori: sono ∂ difficilmente gestibili, anche con investimenti massicci.
io mi accontenterei di un 50-60... meno di 1/10 di quanto promesso, non chiedo la luna, ma 15 a velocità normale e 5 a velocità ridicola mi pare una fregatura
mettiamola in modo leggermente diverso: se tu non hai un condizionatore d'aria a casa, ma il luglio e' particolarmente torrido e TUTTO il tuo quartiere tranne te invece accende il condizionatore cosa pensi che succeda? va giu' tutta la centralina della tua zona e si spegne anche la tua lampadina da 30 watt
oppure al contrario, tu hai il tuo bel condizionatore, lo usi anche quando temperatura ed umidita' sarebbero sopportabili, cosi' come fanno tutti i tuoi vicini... e ad un certo punto salta la centrale e c'e' un blackout, e tu ti intantissimo perche' "questi disgraziati non sono riusciti a costruire una rete elettrica decente" ...
secondo te il paragone non calza? le risorse sono limitate, in entrambi i casi, e sta anche all'utente utilizzarle con un po' di buon senso
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
non ci voleva un cane da tartufi per trovare chi fosse Luca... che evidentemente e' arrivato qua proprio perche' chiamato in causa da chi qua aveva criticato il suo articolo
non capisco seriamente se credi a quello che scrivi, perche' mai dovrebbe essere in malafede semplicemente perche' cita una "risposta" di H3G arrivata attraverso il sito web ufficiale tre.it![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Giusto per precisare, come detto più volte, non sono interessato a difendere nessuno... lavoro nel campo e vedo come funzionano le cose, in più casi mi sembra di aver parlato che non condivido le pratiche commerciali della 3
No... non pretendo che tu conosca come funzionano le cose, ma basta sapere come funziona il mercato, ovvero che se il prezzo che paghi per un servizio è basso, avere aspettative di alto livello è fuori luogo tantopiù se non ci sono garanzie esplicitamente scritte. Sono curioso di sapere dove li hai fatti 6 Mbps... visto che a gennaio da quanto mi risulta il 7.2 era da pochissime parti figuriamoci il 14 e 6 Mbps (netti) su una RBS da 7.2 Mbps (lordi) sono tanti
roma colosseo.. ho la promozione tre time large chiavetta E1750 e i test di gennaio e febbraio hanno totalizzato sempre 5 o 6 nei casi piu fortunati Mbit sui 7.2 massimi ..
fascia oraria qualsiasi ora dalle 10 alle 19 (di giorno) mi chiederai perche utilizzo la chiavetta? semplicemente perche i miei sono contrari al telefono fisso .. usiamo i cellulari.. tutti abbiamo tim e con 3 euro a settimana chiamiamo tim e numeri fissi gratuitamente risparmiando sul cannone.. ovviamente in data di sottoscrizione del contratto non ero a conoscenza dei problemi della chiavetta.. mi sembrava buona e la ho fatta.. certo c'era chi ne parlava bene e chi no.. ma francamente riesci a trovarmi uno che ha telecom o qualsiasi gestore di telefonia fissa e non si lamenta??
in ogni caso la tre prima e dopo di firmare il contratto mi ha sempre detto(e ho i testimoni su questo visto che mi ha accompagnato il mio amico a firmarlo) che potevo usare qualsiasi servizio web senza alcuna limitazione.. il nome stesso dell'offerta lo dice senza limiti.. navigare in tranquillità e libertà...
Ma che le pratiche commerciali di 3 non mi piacciano non l'ho mai negato... 6 Mbps mi sembrano tanti dove dici di essere, tieni conto che in test di laboratorio controllato (singolo utente che usa le risorse, con collegamento hardware sull'antenna) si raggiungono 6.5 Mbps di picco e 6.1 di media