Citazione Originariamente Scritto da TRUFFATODATRE Visualizza Messaggio
Ciao op.lock, sono perfettamente d'accordo con te sul discorso SOGLIE.
i p2p , (scludiamo tecnicismi) agiscono cosi' , scarico 10 Mb , per me, questi 10 mb li rendo disponibili per 100 utenti in rete che li 'prelevano' interamente da me.
Risultato : 10 mb in entrata + 10 mb x 100 in uscita, = 10 + 1000 =1010 mb

Quello che contesto e' che il software del modem visualizzi magari 700 mb e me ne addebiti (giustamente) 1010 mb.

pero' riflettiamo :
io non ne ho bisogno di 5 gb, ma se in un mese ho utilizzato( tra traffico in entrata ed in uscita 1,5 gb su 5, io quei 3,5 che ho compreso nel canone che Pago.....me li voglio sfruttare.

Giusto ?!?

Grazie a tutti per il continuo scambio di informazioni. Non si finisce mai di imparare.
Enriconet ti ha già dato una corretta visione delle cose, quello che ti "frega" è questo senso di voler utilizzare tutto il traffico perchè lo si è pagato, il problema è che per fare ciò bisogna sapere quello che si fa e informarsi prima e non dopo i casini, specialmente se come dici consideri 3 una manica di truffatori.
Se ti fossi informato prima avresti scoperto l'inghippo del contatore (se come dicono c'è un avviso hai poche speranze), bisogna anche che stai attento perchè in una causa la 3 può denunciarti alla polizia postale per uso di p2p per condividere materiale protetto da copyright, secondo la legge Urbani fatta alcuni anni fa dal governo Berlusconi, in una causa e per abbatterti possono farlo.

Lo so che è frustrante non partire con l'entusiasmo lancia in resta ma invece cercare prima gli inghippi, ma con aziende poco oneste come 3 è il minimo da fare, e a volte non basta!