piano tariffario tre dati h3g 3 modem momodesign card md internet
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 138

piano tariffario tre dati h3g 3 modem momodesign card md internet

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Skioda
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    135

    Lightbulb Chiarezza....

    Citazione Originariamente Scritto da TRUFFATODATRE Visualizza Messaggio
    Non volete ,come invece ho avuto io, una bolletta dalla 3 h3g di oltre 900 € (e come tanti altri, ho scoperto) per navigare in internet con il modem momodesign e piano tre dati ?

    cliccate qui : http://www.ciao.it/Tre_3__Opinione_928933

    a buon intenditor....basta parole

    E se pure tu sei stato pigg...pu...c..u o t........ato. contattami per una class action tel. rimosso

    Mi raccomando...diffondete la notizia
    Ciao, parlo da semplice osservatore, ho trovato interessanti i tuoi post e mi è sembrato doveroso fare delle precisazione in merito alla tua vicenda.

    Premetto che ho diversi anni di esperienze positive e negative con la 3, ma... non sempre ero io ad avere ragione, spesso mi sbagliavo.

    In merito alla tua offerta dati c'è da fare 1 considerazione. La tua offerta flat non copre (quindi devi pagare):

    1) Traffico generato al di fuori della copertura UMTS della 3, quindi in caso di connex GPRS o in caso di roaming con altri operatori.

    2) Traffico generato oltre la soglia di 5GB mensili.

    Per il 1° punto.
    Tu stesso hai affermato che non eri a conoscenza della possibilità di visionare le soglie tramite il portale della 3 Info Soglie, quindi non puoi sapere se l'addebito di 900 € è derivato da connessioni fuori copertura 3 o per il superamento delle soglie. Dai 1 sguardo al tabulato...

    Per il 2° punto. Se non sei mai andato in roaming o in GPRS il problema è il superamento delle soglie.

    Molti lamentano una enorme differenza tra quanto segnala il prog. e quanto invece viene rilevato direttamente dal sito.
    La risposta banale è: il programma non funziona, così sembra. Ma è il classico trucco del mago che ti fa vedere la mano destra mentre con la sinistra prepara il trucco.

    E' molto improbabile che 1 programma funziona alla perfezione su alcune macchine (molti altri utenti ti possono confermare che i byte conteggiati dal programma coincidono con quelle rilevate dal sito o da altri programmi), mentre su altre fallisca pietosamente. Il problema non è nel programma, ma nel tuo computer.

    Tu stesso hai affermato che usi programmi di file sharing o P2P (insomma eMule, bitTorrent, ecc...) questi programmi sono attaccati molto spesso da troian (virus) che all'insaputa dal sistema operativo e in maniera nascosta (stealth) aprono porte verso altri PC. Questi virus sono invisibili alla maggior parte degli antivirus di fascia medio-bassa (quelli free x intenderci) e difficilmemente riconoscibili da quelli commerciali. Il fatto stesso che operino in maniera nascosta rende impossibile monitorare la loro attività sia dal sistema operativo e sia dai programmi stessi che ci girano sopra (nel tuo caso il contatore).
    Ecco spiegato il perchè molti utenti come te si sono visti ciucciare 5GB in meno di 2 giorni senza neanche aver navigato.

    Il bello è che i server della 3 monitorano tutto quello che passa attraverso la tua scheda, e quindi conteggia tutto, anche quello che il tuo pc non vede.

    Ti consiglio di fare questa prova.
    Collegati ad internet, non navigare e non aprire nessun programma di P2P, aggiorna costantemente la pagina di Info Soglie e nota se il contatore gira....
    in quel caso ti sei beccato il troian.

    Mi spiace ma in questo caso otterrai ben poco dalla 3, l'errore non è il loro ma il tuo.... anche se su questo loro ci marciano parecchio.

    Buona fortuna.

  2. #2
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di coldstar
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    133

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Skioda Visualizza Messaggio
    questi programmi sono attaccati molto spesso da troian (virus) che all'insaputa dal sistema operativo e in maniera nascosta (stealth) aprono porte verso altri PC. Questi virus sono invisibili alla maggior parte degli antivirus di fascia medio-bassa (quelli free x intenderci) e difficilmemente riconoscibili da quelli commerciali. Il fatto stesso che operino in maniera nascosta rende impossibile monitorare la loro attività sia dal sistema operativo e sia dai programmi stessi che ci girano sopra (nel tuo caso il contatore).
    Quoto per portare la mia esperienza personale con una persona.

    Queste persona si è trovata bollette astronomiche, migliaia di Euro.
    Andando a vedere abbiamo trovato nel registro sul sito ww.133.it
    che ogni 10 minuti c'era una connessione che scaricava 10Mega
    per tutto il periodo di connessione, qualunque cosa venisse fatta dal
    computer. (Ovviamente solo se usando il computer "incriminato", altri
    computer non portavano a nessuna connessione fantasma)

    Una vista del programma da parte di antivirus gratuiti non mostrava niente
    nemmeno chi lo stesse scaricando!

    In questo caso pultroppo la colpa è del cliente che si è beccato il virus.
    è responsabilità del cliente controllare la sua macchina!
    (Dopo un bel format gli scarichi fantasma sono spariti miracolosamente)

    Certo la TRE dovrebbe assolutamente mandare un sms al raggiungimento
    dei 100€ sopra la soglia, ma chi si finge tonto xche lui non ha fatto niente
    non ha da parte mia la solidarietà!

    Ovviamente questo non vuol dire che TRUFFATODATRE rientri in questa categoria! Se questo utente potesse fornirci qualche dato tecnico
    riguardo i suoi addebiti, magari potremmo escludere questa ipotesi al 100%

    PS chiedere magari un elenco connessioni alla tre via mail secondo me
    potrebbe essere ancora più utile.

    Saluti.

  3. #3
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    70

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da coldstar Visualizza Messaggio
    Quoto per portare la mia esperienza personale con una persona.

    Queste persona si è trovata bollette astronomiche, migliaia di Euro.
    Andando a vedere abbiamo trovato nel registro sul sito ww.133.it
    che ogni 10 minuti c'era una connessione che scaricava 10Mega
    per tutto il periodo di connessione, qualunque cosa venisse fatta dal
    computer. (Ovviamente solo se usando il computer "incriminato", altri
    computer non portavano a nessuna connessione fantasma)

    Una vista del programma da parte di antivirus gratuiti non mostrava niente
    nemmeno chi lo stesse scaricando!

    In questo caso pultroppo la colpa è del cliente che si è beccato il virus.
    è responsabilità del cliente controllare la sua macchina!
    (Dopo un bel format gli scarichi fantasma sono spariti miracolosamente)

    Certo la TRE dovrebbe assolutamente mandare un sms al raggiungimento
    dei 100€ sopra la soglia, ma chi si finge tonto xche lui non ha fatto niente
    non ha da parte mia la solidarietà!

    Ovviamente questo non vuol dire che TRUFFATODATRE rientri in questa categoria! Se questo utente potesse fornirci qualche dato tecnico
    riguardo i suoi addebiti, magari potremmo escludere questa ipotesi al 100%

    PS chiedere magari un elenco connessioni alla tre via mail secondo me
    potrebbe essere ancora più utile.

    Saluti.

    ho fatto come mi hai consigliato:
    ho lasciato la connessione attiva per circa 2 ore (senza navigare) ed ho verificato tramite il sito che il consumo e' stato di 3/4 mb. poi,il giorno dopo, ho riprovato per 1 altra ora ed ho constatato un consumo di 1/2mb. (sara' l'antivirus o la pubblicita' della pagina aperta credo).

    Se hai altre indicazioni che possano aiutare a far chiarezza aggiornami pure.

    Grazie, a presto

  4. #4
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Skioda
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    135

    Predefinito Confronti e dati

    Citazione Originariamente Scritto da TRUFFATODATRE Visualizza Messaggio
    ho fatto come mi hai consigliato:
    ho lasciato la connessione attiva per circa 2 ore (senza navigare) ed ho verificato tramite il sito che il consumo e' stato di 3/4 mb. poi,il giorno dopo, ho riprovato per 1 altra ora ed ho constatato un consumo di 1/2mb. (sara' l'antivirus o la pubblicita' della pagina aperta credo).

    Se hai altre indicazioni che possano aiutare a far chiarezza aggiornami pure.

    Grazie, a presto
    1/2 Mega all'ora senza navigare non sono molti. Il problema però è che non ci dovrebbero proprio essere.
    Hai verificato se il soft. momo te li ha conteggiati i mega che rilevi dal sito?

    Prova ora x esclusione ad aprire 1 per volta i soft. che normalmente usi mentre navighi ad intervalli di 1 ora e monitorizza i MB. scambiati confrontando il contatore con le soglie del sito.
    NOD32 è un antivirus ma non un firewall , quindi non controlla la connessione ma solo i file presenti sul tuo sistema. Cmq resta un buon antivirus.

    Se il problema non è virale allora c'è una incompatibilità tra il contatore del soft. momo e il tuo PC dovuto forse a qualche altro programma che va in conflitto con quello del momo.

    Solo testando si può venirne fuori. Almeno avrai + dati x le tue contestazioni contro la 3.

  5. #5
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    70

    Predefinito

    Grazie Skioda.
    Comunque mi fai venire in mente che non ho specificato che, all'inizio della vicenda , al 133 mi dissero di portare il computer per una verifica ma...........al centro assistenza mi disse la Sig.ra ................'chiuda il computer,non posso neanche guardarlo' !?!?!? (avrebbero magari potuto verificare incompatibilita' e questi 'log' di cui io non sono esperto).

    Comunque faro' qualche ulteriore verifica.

    Stay tuned

  6. #6
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Skioda
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    135

    Smile Altri info...

    Citazione Originariamente Scritto da TRUFFATODATRE Visualizza Messaggio
    ..........al centro assistenza mi disse la Sig.ra ................'chiuda il computer,non posso neanche guardarlo' !?!?!? (avrebbero magari potuto verificare incompatibilita' e questi 'log' di cui io non sono esperto).
    Perchè il tecnico non volle vedere il tuo PC (non per farmi i fatti tuoi) ?
    Avresti dovuto insistere x avere un loro parere tecnico.

    Il log in generale è un rapporto, normalmente un file di testo, che contiene passo passo tutto quello che viene eseguito/letto/scritto... da una periferica hardw o da un softw. tipo

    COM+[4:38:26]: ************************************************** ******************************
    COM+[4:38:26]: Setup started - [DATE:11,22,2005 TIME: 04:38 pm]
    COM+[4:38:26]: ************************************************** ******************************
    COM+[4:38:26]: Start OC_INIT_COMPONENT Component = com
    COM+[4:38:26]: INF VERSION (com) = 2001,12,4414,42
    COM+[4:38:26]: Instantiating CMasterNT5Wks
    COM+[4:38:26]: Memory usage for setup process...
    COM+[4:38:26]: PeakWorkingSetSize: 34932 Kb, WorkingSetSize: 26176 Kb
    COM+[4:38:26]: QuotaPeakPagedPoolUsage: 61 Kb, QuotaPagedPoolUsage: 57 Kb
    COM+[4:38:26]: PeakPagefileUsage: 22556 Kb, PagefileUsage: 20588 Kb
    COM+[4:38:26]: MTSS: Answer File =
    COM+[4:38:26]: Calling SetupOpenInfFile.
    COM+[4:38:26]: Unable to open Answer File!!
    COM+[4:38:26]: DRID-39104 -> Path: C:\WINDOWS\Java\Trustlib\
    COM+[4:38:26]: Installed COM product version = 0.0.0.0
    COM+[4:38:26]: SETUP VERSION = 3.0.0.4414
    COM+[4:38:26]: Installation Mode = FRESH
    COM+[4:38:26]: Setup Mode = CUSTOM
    COM+[4:38:26]: DRID-39103 -> Path: C:\Programmi\File comuni\ODBC\Data Sources\
    COM+[4:38:26]: End OC_INIT_COMPONENT Return Value = 0
    COM+[4:38:28]: Start OC_QUERY_STATEComponent = com Subcomponent = com
    Il log della 3 è un file criptato che serve ai loro tecnici x stabilire la reale corrispondenza tra i dati in loro possesso sui loro server e quello che il tuo PC ha riportato sul rapporto (log)

    E' criptato in modo da non poter essere manipolato e corretto a piacimento. E' in sostanza l'ultimo appiglio che può essere sfruttato dal cliente x far rivalere i propri diritti riguardo l'incompatibilità tra i dati presenti sui server 3 e il tuo PC.

    Se tu avessi aperto una contestazione, e via mail avessi inviato questi file di testo (il call center della 3 ti indica come fare e dove trovarli) loro forse sarebbero subito venuti a capo del problema...

  7. #7
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    70

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Skioda Visualizza Messaggio
    1/2 Mega all'ora senza navigare non sono molti. Il problema però è che non ci dovrebbero proprio essere.
    Hai verificato se il soft. momo te li ha conteggiati i mega che rilevi dal sito?

    Prova ora x esclusione ad aprire 1 per volta i soft. che normalmente usi mentre navighi ad intervalli di 1 ora e monitorizza i MB. scambiati confrontando il contatore con le soglie del sito.
    NOD32 è un antivirus ma non un firewall , quindi non controlla la connessione ma solo i file presenti sul tuo sistema. Cmq resta un buon antivirus.

    Se il problema non è virale allora c'è una incompatibilità tra il contatore del soft. momo e il tuo PC dovuto forse a qualche altro programma che va in conflitto con quello del momo.

    Solo testando si può venirne fuori. Almeno avrai + dati x le tue contestazioni contro la 3.
    Ciao Skioda, una domanda. Ma se Nod 32 e' un' anti spy-ware/malware non dovrebbe beccare i file che poi trasferiscono dati all'interno/esterno del computer ?
    Grazie

  8. #8
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di coldstar
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    133

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TRUFFATODATRE Visualizza Messaggio
    ho fatto come mi hai consigliato:
    ho lasciato la connessione attiva per circa 2 ore (senza navigare) ed ho verificato tramite il sito che il consumo e' stato di 3/4 mb. poi,il giorno dopo, ho riprovato per 1 altra ora ed ho constatato un consumo di 1/2mb. (sara' l'antivirus o la pubblicita' della pagina aperta credo). Grazie, a presto
    E come ha detto scoda, hai notato differenze tra quanto il programma ti indica e quanto il sito riporta? Per fare questo testo dovresti spegnere tutti i programmi che possano connettersi a internet come l'antivirus e verificare se c'è qualunque forma di connessione. una volta che sei connesso e che tutti i programmi sono stati chiusi controlla se il programma scarica qualcosa. se non sei sicuro per verificare prova a fare: Start->Esegui->Scrivi: "cmd"->Premi Invio->Scrivi "netstat -a -o"-> premi Invio Questo ti mostra tutto quello che windows riconosce che si stia connettendo. Se non c'è nessuna voce con scritto "Established" o "stabilità" (Io ho windows in inglese quindi non ricodo a memoria la versione in italiano) Allora sei sicuro che non dovrebbe esserci niente connesso. E da li puoi vedere chi si sta connettendo. L'ultima colonna che vedrai indica il programma che usa la connessione (il suo numero di processo per esattezza) quindi puoi vedere se è un programma amico, oppure no. (Se vuoi sapere il numero di tutti i programmi, apri task manager "CTRL+ALT+ESC" e scegli "visualizza" -> "colonne" -> "Pid")

  9. #9
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da coldstar Visualizza Messaggio
    E come ha detto scoda, hai notato differenze tra quanto il programma ti indica e quanto il sito riporta? Per fare questo testo dovresti spegnere tutti i programmi che possano connettersi a internet come l'antivirus e verificare se c'è qualunque forma di connessione. una volta che sei connesso e che tutti i programmi sono stati chiusi controlla se il programma scarica qualcosa. se non sei sicuro per verificare prova a fare: Start->Esegui->Scrivi: "cmd"->Premi Invio->Scrivi "netstat -a -o"-> premi Invio Questo ti mostra tutto quello che windows riconosce che si stia connettendo. Se non c'è nessuna voce con scritto "Established" o "stabilità" (Io ho windows in inglese quindi non ricodo a memoria la versione in italiano) Allora sei sicuro che non dovrebbe esserci niente connesso. E da li puoi vedere chi si sta connettendo. L'ultima colonna che vedrai indica il programma che usa la connessione (il suo numero di processo per esattezza) quindi puoi vedere se è un programma amico, oppure no. (Se vuoi sapere il numero di tutti i programmi, apri task manager "CTRL+ALT+ESC" e scegli "visualizza" -> "colonne" -> "Pid")
    salve a tutti. ho seguito con molto interesse la discussione e contattato 3 per prevenire possibili sorprese. Faccio delle premesse:

    a-ho un contratto da 5Gb alla settimana, più per sfizio che per lavoro

    b-utilizzo emule per reperire vecchie puntate del Muppetts Show e vecchie glorie, controllando il traffico in download che upload e sommandoli ogni sessione (da STATISTICHE)

    c-uso l'ADSM su due pc differenti

    d-ho sempre e solo guardato il traffico sul sito e sono rimasto ben dentro

    e-Il modem è impostato SOLO 3G anche se FREQUENZA e RETE credo siano due cose differenti

    f-ho una mail della 3 ASSISTENZA CLIENTI che mi assicura che con tali parametri posso stare tranquillo

    ebbene.....

    oggi la prima bolletta era di 543 euro! non oso pensare a quella di marzo!

    provando a fare quello che ho ri-postato sopra ho scoperto 4 connessioni con scritto
    tcp localhost 1041 stabilita 440
    tcp localhost 1042 stabilita 440
    tcp localhost 1043 stabilita 440
    tcp localhost 1044 stabilita 440
    upd *.* 4
    upd *.* 980
    upd *.* 1420
    upd *.* 1420
    upd *.* 1420
    ....... ........
    upd *.* 980
    upd *.* 1304
    upd *.* 1516
    upd *.* 1304


    qualcuno sà cosa significano?
    domani bloccherò il pagamento ed invierò un fax per chiedere lumi.
    Sottolineo che sono passato da TIM (2 anni) a 3 proprio perchè la prima mi aveva estorto 240 euro per ragioni che non stò qui a spiegare....

    grazie

  10. #10
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    70

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Skioda Visualizza Messaggio
    Ciao, parlo da semplice osservatore, ho trovato interessanti i tuoi post e mi è sembrato doveroso fare delle precisazione in merito alla tua vicenda.

    Premetto che ho diversi anni di esperienze positive e negative con la 3, ma... non sempre ero io ad avere ragione, spesso mi sbagliavo.

    In merito alla tua offerta dati c'è da fare 1 considerazione. La tua offerta flat non copre (quindi devi pagare):

    1) Traffico generato al di fuori della copertura UMTS della 3, quindi in caso di connex GPRS o in caso di roaming con altri operatori.

    2) Traffico generato oltre la soglia di 5GB mensili.

    Per il 1° punto.
    Tu stesso hai affermato che non eri a conoscenza della possibilità di visionare le soglie tramite il portale della 3 Info Soglie, quindi non puoi sapere se l'addebito di 900 € è derivato da connessioni fuori copertura 3 o per il superamento delle soglie. Dai 1 sguardo al tabulato...

    Per il 2° punto. Se non sei mai andato in roaming o in GPRS il problema è il superamento delle soglie.

    Molti lamentano una enorme differenza tra quanto segnala il prog. e quanto invece viene rilevato direttamente dal sito.
    La risposta banale è: il programma non funziona, così sembra. Ma è il classico trucco del mago che ti fa vedere la mano destra mentre con la sinistra prepara il trucco.

    E' molto improbabile che 1 programma funziona alla perfezione su alcune macchine (molti altri utenti ti possono confermare che i byte conteggiati dal programma coincidono con quelle rilevate dal sito o da altri programmi), mentre su altre fallisca pietosamente. Il problema non è nel programma, ma nel tuo computer.

    Tu stesso hai affermato che usi programmi di file sharing o P2P (insomma eMule, bitTorrent, ecc...) questi programmi sono attaccati molto spesso da troian (virus) che all'insaputa dal sistema operativo e in maniera nascosta (stealth) aprono porte verso altri PC. Questi virus sono invisibili alla maggior parte degli antivirus di fascia medio-bassa (quelli free x intenderci) e difficilmemente riconoscibili da quelli commerciali. Il fatto stesso che operino in maniera nascosta rende impossibile monitorare la loro attività sia dal sistema operativo e sia dai programmi stessi che ci girano sopra (nel tuo caso il contatore).
    Ecco spiegato il perchè molti utenti come te si sono visti ciucciare 5GB in meno di 2 giorni senza neanche aver navigato.

    Il bello è che i server della 3 monitorano tutto quello che passa attraverso la tua scheda, e quindi conteggia tutto, anche quello che il tuo pc non vede.

    Ti consiglio di fare questa prova.
    Collegati ad internet, non navigare e non aprire nessun programma di P2P, aggiorna costantemente la pagina di Info Soglie e nota se il contatore gira....
    in quel caso ti sei beccato il troian.

    Mi spiace ma in questo caso otterrai ben poco dalla 3, l'errore non è il loro ma il tuo.... anche se su questo loro ci marciano parecchio.

    Buona fortuna.
    Ciao Skioda, grazie per le info a te ed agli altri utenti del forum.

    Ieri ho chiesto una specifica del traffico effettuato, ma dubito che nel mio caso si tratti di traffico in roaming (anche se in questo caso ,visto che ho impostato il modem su '3g solo' , sarebbe un bel difetto del software momo-ne dubito anche perche' ho un'ottima copertura h3g in hsdpa e perche butto spesso l'occhio all'apertura della connessione sul monitor del momo).

    Per il secondo punto capisco sia piu' complicato ma ti dico che ho come antivirus (originale licenza , ed aggiornato quotidianamente) il NOD32, che molti mi dicono essere il miglior antivirus/malware/spyware ecc. ecc. (ho tra l'altro notato la funzione (attiva) dell 'antistealth.

    non finiro' mai di sottolineare come queste cose sono a conoscenza dell' h3g e che non ci sono :

    - informazioni generali (sms -email ecc.) sulla problematica della discordanza per molti utenti tra sito (infocosti) e software momo (il che giustificherebbe, almeno per la prima bollettona, maggior 'comprensione' per il malcapitato.

    - informazioni immediate (sms , e-mail, ecc.) sul superamento soglie.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social