Oggi ho parlato con il sig. Mauro dell' adiconsum (credo sia tra le associazioni dei consumatori piu' specializzata sul tema).
Rettifica : prima di rivolgersi al corecom regionale -(io faro' una rinuncia alla mia richiesta al corecom lazio che, se pur gratuita, prevede tempi biblici e non da assistenza legale) , rivolgetevi ad una associazione dei consumatori IN VIRTU' DEI protocolli d'intesa firmati tra le associazioni di consumatori e alcune aziende avvalendosi della CONCILIAZIONE PARITARIA (CHE MI SI DICE ESSERE PIU' CELERE ED EFFICACE-qui c'e' chi fa i vs. interessi.
Spero di incontrare quanto prima un esponente dell'adiconsum per approfondire il tema.
A suo parere (ahime') il contatore del Momo in questione non ha nessun valore legale.(ma per me lo ha moralmente, in buona fede)
Ma io sottolineo :
La H3G e' da tempo a conoscenza del problema e:
1) non fa informazione (nei negozi, ecc.)
2) non avvisa tempestivamente in caso di traffico anomalo (e qui...se il contratto e' per 19 € al mese x 5 GB , gia' se spendo il 50 % in piu' (10€) ci sarebbe da far trillare il campanello d'allarme !!
Comunque lancio un messaggio alla H3G, oltre al messaggino di benvenuto all'attivazione del servizio sarebbero graditi anche messaggini sulle problematiche del servizio e di superamento soglie (e' un dovere morale e di correttezza)