gentilissimo e spiegazione assolutamente chiara (con metro di paragone direi ampiamente azzeccato)
il dubbio che rimane è capire come mai molti utenti, come "delusodatre" tra i nostri due post, dicono di non aver usato emule e simili ma si trovino lo stesso in questa condizione.
e anche chi ha usato emule... come fa a ritrovarsi con 7 GB anzichè 5... attacchi per recuperare dati sensibili e personali vanno a scaricare 2 GB dall'hard disk di "nascosto"? oppure un email bombing di tali dimensioni?
grazie ancora per l'interessante spiegazione!
di competenze tecniche non ne ho sicuramente come te ma mi piace sempre comprendere ed apprendere!!