Citazione Originariamente Scritto da enriconet Visualizza Messaggio
Il software del momodesign, non ricordo a memoria dove ma da qualche parte recita una descrizione tipo "il contatore dati è a puro scopo informativo e non è preciso".
Posso comunque dirti "truffatodatre" che questa volta, h3g ha ahime' ragione perchè il traffico dati lo hai fatto e te lo potranno provare se lo vogliono.

In questi casi, nella mia zona non molto rari purtroppo, nonostante le millemila raccomandazioni che faccio specie ai miei coetanei che vengono in negozio a farsi la tredati, basta un fax all'800179600 molto "sereno" e generico in cui si chiede ingenuamente e "genuinamente" chiarimenti sul traffico extra soglia... una volta lavorato il fax da tre, spesso chiudono un occhio e se proprio va male fanno pagare per quel caso 19 €uro ogni 5gb.
Se invece si parte subito con la voce grossa, la palla passa dal reparto commerciale direttamente al reparto amministrativo/legale e li sono cavoli amari.

Tornando ai contatori dei modem, non riescono a contare gran parte le traffico p2p in quanto, a quanto ho analizzato, non riescono a verificare tutte le porte usate da tali software.

Tre dati NON è un contratto adatto a fare P2P, si fa fatica a farlo con l'equivalente business che da il quadruplo di traffico (eppure pure li ho casi di gente che è riuscita a sforare...).

Posso capire che per chi non ha una adsl è dura da digerire, ma le connessioni mobili non sono adatte a questo tipo di traffico!
Scusa il ritardo nella risposta,
Ciao enriconet, a quanto ho capito hai a che fare per lavoro con 'queste cose'.
Intanto complimenti per il fatto di esser chiaro nei confronti dei tuoi clienti (non potevi vendermela tu sta macchinetta succhiaeuri?)

Comunque rimane un fatto : come te penso anche l'H3G e' a conoscenza del problema ma nulla ha fatto sapere ufficialmente alla clientela (in diritto si parla di buona/mala fede e simili ,se non erro, in casi simili )

Rimane il discorso che se contrattualmente (e in base alle esigenze personali si opta per una soluzione da 5 GB al mese x 19 €) al superamento del ,mettiamo 40/50 % in piu' di spesa (10€) la controparte ,per correttezza, credo debba avvisare l'utente.

Credo che su queste basi si potra' agire in sede legale (senza mettere in dubbio il traffico effettuato e riconoscendo una scarsa affidabilita' al contatore del software del modem)

Comunque diverse persone mi stanno contattando, mi rendo conto che la cosa ha coinvolto e, cosa ancor piu' grave, continua a coinvolgere molti utenti.

Parlero' con l'adiconsum su proposte per risarcimenti e messa in mora per l' H3G per comportamento reticente, in modo che non potranno 'DIRE' di non sapere !!!!!!!!!!!

Se non sbaglio un antico proverbio cinese(come l' H3G) dice : non aprire un negozio se non sai sorridere , io aggiungo : e non dare nemmeno calci alle parti basse ai tuoi clienti .

Basta pillole di saggezza ............. diamoci da fare.............