Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
Max, io ti ripeto che le bisogna leggere attentamente le delibere.
A volte riesci davvero a provocare...
Io ho letto benissimo quel 10% della delibera non riportato nell' articolo...ma è solo fumo...e tu lo sai benissimo...ripeto infatti:

1) Con l'attuale normativa non sono vietate le retention, purchè la richiesta di contro-MNP ovvero di annullamneto della prima richiesta di MNP sia documentata...

2) Ovvio che dietro al legittimo ripensamento ci possa essere una "Retention", retention che certamente non dovrebbe comparire in questa fase, ma "nascosta" nella forma di una contro-MNP è legale !!!

Pertanto quel 10% che tu vuoi far credere importante, in questa delibera è ultra secondario : siamo d'accordo che sia comunque interessante, ne abbiamo già discusso in relazione alla prima delibera ( inizo anno) che sanziona Vodafone...ma ripeto, in questa delibera non ha alcuna valenza pratica.
Infatti:

1) sulle utenze sulle quali è stata fornita documentazione Vodafone è stata "assolta".

2) Oggi, le retention sono fatte da tutti i gestori, anzi da ieri ha riniziato anche Wind: ovviamente con l'attenzione di registrare il consenso dell'utente, ovvero il "ripensamento" e quindi la richiesta di nuova MNP verso l'ex donating...


Veditu mi fermo quì che AndreA ci banna....