cerco di essere sintetico.

Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
1) Con l'attuale normativa non sono vietate le retention, purchè la richiesta di contro-MNP ovvero di annullamneto della prima richiesta di MNP sia documentata...
qui ti sbagli e Agcom lo dice chiaramente.

le retention, come sono state praticate fino ad oggi, ossia pratiche commerciali (i) attivate dopo la ricezione di una portabilità in uscita e (ii) volte a ostacolare/interrompere la portabilità in corso, sono state dichiarate illegali da Agcom.

Agcom ha infatti ribadito che la retention, per come è stata fino ad oggi, viola l'articolo 9.

cosa è accaduto fino ad oggi?
1. tu richiedevi una MNP verso un altro operatore.
2. l'operatore recipient riceveva la richiesta di MNP.
3. ricevevi un SMS che ti informava che la tua richiesta di MNP era stata presa in carico.
4. "casualmente" dopo poco ti arrivava un MNP che ti invitava a contattare il tuo gestore
5. tu telefonavi e un operatore ti offriva una retention.

Agcom ha detto che quanto il punto 4 è vietato. quindi sono vietate le retention (per come le conosciamo).

2) Ovvio che dietro al legittimo ripensamento ci possa essere una "Retention", retention che certamente non dovrebbe comparire in questa fase, ma "nascosta" nella forma di una contro-MNP è legale !!!
con la "piccola" differenza che se Agcom scopre che è stata fatta retention il gestore si becca 120.000euro di multa.

1) sulle utenze sulle quali è stata fornita documentazione Vodafone è stata "assolta".
Vodafone è stata assolta poichè ha assolto l'obbligo di documentazione (materia di questa seconda delibera).

Anche se (sicuramente) dientro al "ripensamento" di quei quattro clienti vi è una retention, Agcom non ha indagato nel merito e si è limitata a verificare che il gestore avesse un documento cartaceo che provasse il "ripensamento" del cliente.

se in quei documenti i clienti avessero scritto "chiedo la revoca della MNP perchè Vodafone mi ha offerto una tariffa promozionale" la musica sarebbe stata diversa.

non è un caso che quando registrano la revoca della MNP si guardano bene dal menzionare le offerte che l'ufficio retention ti ha proposto