Agcom: 2.8 milioni complessivi di multa a Vodafone,Telecom Italia ed altri operatori
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 44

Agcom: 2.8 milioni complessivi di multa a Vodafone,Telecom Italia ed altri operatori

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Finalmente le multe hanno un ordine di grandezza molto vicino al costo delle campagne pubblicitarie... era l'ora! Più multe di questo calibro significano un grosso danno per i gestori.

    Per esperienza personale però direi che la multa a Vodafone è stata spropositata rispetto all'incumbent doc Tim che, ripeto per mia esperienza, è quella che nega le portabilità fino a quando uno non si mette a chiamare il 119 o 4916 parlando con l'ufficio "retention", cosa che con Vodafone non mi è mai capitata!

  2. #2
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
    Finalmente le multe hanno un ordine di grandezza molto vicino al costo delle campagne pubblicitarie...
    in questo caso peraltro iln budget pubblicitario non è indicativo del danno...

    sarei curioso di conoscere esattamente quale è stato il meccanismo di segnalzione. dubito che siano stati i clienti a rivolgersi all'Agcom dopo avere accettato le retention. Quasi sicuramente sono stati i "piccoli" a segnalare all'autorità gli illeciti...
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    in questo caso peraltro iln budget pubblicitario non è indicativo del danno...

    sarei curioso di conoscere esattamente quale è stato il meccanismo di segnalzione. dubito che siano stati i clienti a rivolgersi all'Agcom dopo avere accettato le retention. Quasi sicuramente sono stati i "piccoli" a segnalare all'autorità gli illeciti...
    Vodafone, Wind e le portabilità: analisi della multa da 1.440.000 euro

  4. #4
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Secondo me neanche Wind si sarebbe aspettata una multa del genere e per evitare grossi "problemi" non fa più le retention! Bene così, imho, preferisco rimanere con il gestore perchè lo ritengo più conveniente piuttosto che fare richiesta di portabilità ed essere contattato per la retention. Comunque, peccato che i clienti Tim non abbiano fatto parimenti le segnalazioni ma i clienti Tim sono in genere meno informati di quello che offre la concorrenza tranne in rari casi.

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Devo dire che la delibera è abbastanza interessante....questa volta: brava Agcom ( quando ci vuole ci vuole.... )
    In estrema sintesi Vodafone ritiene che la revoca della MNP possa essere fatta con una semplice chiaccherata di cui non rimanga traccia: molto curiosa questa tesi....
    Vediamo in due righe la normativa:

    1) La lettera h comma 10 articolo 9 della delibera 19/01/CIR così recita:

    La richiesta di attivazione della prestazione può essere rifiutata, annullata o sospesa dall’operatore Donating nei seguenti casi:
    ..
    ..
    h: ricezione di una successiva richiesta di attivazione della prestazione di MNP per lo stesso MSISDN, limitatamente all’annullamento.

    2) L'articolo 7 della stessa delibera recita poi:

    L'operatore Recipient, quale responsabile del rapporto col cliente, conserva l'originale dell'ordine trasmesso, unitamente alla copia del contratto con il proprio cliente per la fornitura della prestazione di MNP e della relativa documentazione.


    Ovvio che anche la richiesta di nuova MNP verso il donating ( per annullare la prima richiesta di MNP) deve essere documentata....e non spifferata all'operatore di turno dell call center...proprio come avviene per ogni richiesta di MNP .
    Vodafone lo conosce il detto : verba volant scripta manent?
    E' pertanto inutile, a mio parere, che il gestore inglese si arrampichi sugli specchi.... facendo la verginella...

    Veditu che fai non commenti ?
    ...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social