Devo dire che la delibera è abbastanza interessante....questa volta: brava Agcom ( quando ci vuole ci vuole.... )
In estrema sintesi Vodafone ritiene che la revoca della MNP possa essere fatta con una semplice chiaccherata di cui non rimanga traccia: molto curiosa questa tesi....
Vediamo in due righe la normativa:

1) La lettera h comma 10 articolo 9 della delibera 19/01/CIR così recita:

La richiesta di attivazione della prestazione può essere rifiutata, annullata o sospesa dall’operatore Donating nei seguenti casi:
..
..
h: ricezione di una successiva richiesta di attivazione della prestazione di MNP per lo stesso MSISDN, limitatamente all’annullamento.

2) L'articolo 7 della stessa delibera recita poi:

L'operatore Recipient, quale responsabile del rapporto col cliente, conserva l'originale dell'ordine trasmesso, unitamente alla copia del contratto con il proprio cliente per la fornitura della prestazione di MNP e della relativa documentazione.


Ovvio che anche la richiesta di nuova MNP verso il donating ( per annullare la prima richiesta di MNP) deve essere documentata....e non spifferata all'operatore di turno dell call center...proprio come avviene per ogni richiesta di MNP .
Vodafone lo conosce il detto : verba volant scripta manent?
E' pertanto inutile, a mio parere, che il gestore inglese si arrampichi sugli specchi.... facendo la verginella...

Veditu che fai non commenti ?