Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
la liberalizzazione del traffico tocca marginalmente il problema delle stazioni/fermate chiuse/aperte.
A me sembra esattamente il contrario: molte linee ferroviarie secondarie sono state soppresse proprio perché onerose dal punto di vista gestionale; se FS/Trenitalia non è interessata a queste tratte, malgrado i contibuti che riscuote proprio per garantire il servizio pubblico, come potrebbe farsi avanti un qualsiasi imprenditore per rilevarle?
Io credo che il trasporto ferroviario debba restare pubblico dove ne ricorrono gli estremi (come nel caso del pendolarismo), soprattutto per fornire una risposta valida al problema dell'inquinamento atmosferico e del traffico; i privati dovrebbero competere, invece, nelle tratte dove il problema dell'antieconomicità non sussiste (come, ad esempio, nel caso della Roma-Milano).