@kiasso: dai sono curioso, che commento ha fatto quello spettatore?
@winston: the cube è stato fatto 10 anni prima... ovvio che le stesse considerazioni non valgono allo stesso modo... poi si tratta di un film molto più horror e meno thriller, oltre a tutte le altre differenze da te citate. Ovvio che lo valuto meglio.
Comunque si, hai ragione, il film è fatto bene, è proprio il racconto di King che è mediocre... dunque la colpa non è del regista, che invece ha dato il massimo nel portare su pellicola una trama mediocre. Però nessuno l'ha obbligato a farlo
Diciamo che però avrebbe potuto rendere meno prevedibile il finale, per esempio con due piccoli accorgimenti:
1) Fare in modo che lo spettatore non fosse in grado di sapere quante pallottole erano rimaste (invece di avere due caricatori da 6, poteva dare una scatola con dei proiettili sparsi), o in qualsiasi altro modo... che so, i proiettili erano finiti, e la donna ne trovava 4 sparsi nella borsetta che le erano inizialmente sfuggiti
2) Dopo che il protagonista uccide figlio, donna e nonni (curiosa anche la composizione del gruppetto finale, ora che ci penso) esce dalla macchina, arriva un mostro che sta per avvinghiarlo con un tentacolo, che viene improvvisamente spezzato da un colpo di cannone.
Ok, adesso qualcuno gentilmente MI SPOILERA QUALE E' IL FINALE DEL LIBRO?![]()