[FILM] The Mist
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 44

[FILM] The Mist

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Grafomane L'avatar di kiasso
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Brixia
    Messaggi
    5,488

    Predefinito

    Winston quanto mi fai scrivere?

    1-Batman e Narnia sono usciti d'estate. Non sono stati campione d'incassi nell'intero anno ma non sono andati sicuramente male, con affluenze tipiche dei periodi freddi pre-Natale (novembre). Considerando che l'Italia, sul totale mondiale d'incassi, non avrebbe comunque influenzato molto il successo o no del film, avrei gradito vedere la Disney essere un po' più coraggiosa.
    2-Kung-Fu panda non mi sta assolutamente antipatico, anzi, ben venga la concorrenza. In ogni caso rimango nella logica che se posso fare un minimo di concorrenza e rovinare almeno in parte la festa a qualcun altro, dall'alto della mia egemonia nel campo e con un prodotto ottimo e di sicuro successo nel confronto (walle/panda), lo avrei fatto. Certo, non sono un manager Disney, peccato €€€€€€€€

    Tornando IT:
    3-The Mist: la musica hai ragione, assente ma presente in scene molto belle, come quando il 4x4 passa davanti al supermercato.
    4-Il film sarà stato fedele al libro però si vede benissimo il problema di fare una trasposizione cinematografica. Già mi immagino la tensione e il piacere di leggere il libro nella parte in cui gli "scorpioni volanti" attaccano, la lotta ecc... ma nel film tutto questo mi ha leggermente annoiato, anzi, annoiato no ma quasi lasciato indifferente
    5-Voglio sapere il finale del libro, me lo dici?
    Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta


  2. #2
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kiasso Visualizza Messaggio
    Winston quanto mi fai scrivere?

    1-Batman e Narnia sono usciti d'estate. Non sono stati campione d'incassi nell'intero anno ma non sono andati sicuramente male, con affluenze tipiche dei periodi freddi pre-Natale (novembre). Considerando che l'Italia, sul totale mondiale d'incassi, non avrebbe comunque influenzato molto il successo o no del film, avrei gradito vedere la Disney essere un po' più coraggiosa.
    Mah... vallo a dire al signor Nolan.. negli Stati Uniti The dark Knight rischia di finire al primo posto come film dai più alti incassi di SEMPRE, stava per superare Titanic...
    In Italia? Beh, è andato bene, ma non so nemmeno se sarà tra i 10 film più visti di sempre. Voglio vedere se almeno finisce al primo posto della stagione...
    Mandare un film d'estate in Italia non è coraggio.. è probabilmente una idiozia....

    Certo, le multisale sarebbero più contente (a proposito ci lavori ancora?) se ci fossero tanti film in estate, ma poi devi convincere i distributori che ci mettono i soldi per comprare i film dalle produzioni.
    E poi devi convincere pure il pubblico, ma non solo una fetta.. un po' tutto.
    Il pubblico italiano è drogato da DECENNI di cinema chiusi da giugno a settembre, si è abituato così.
    Pensa che ancora adesso c'è gente che si lamenta che i multisala però non fanno la pausa tra il primo e secondo tempo, e anche quella era una schifezza unica che solo in Italia siamo riuciti a portare avanti per 40 anni...

    2-Kung-Fu panda non mi sta assolutamente antipatico, anzi, ben venga la concorrenza.
    Si kiasso, ma non so se hai capito il punto... mi sembra che fai di tutto per non afferrarlo.
    La concorrenza fa bene, però dipende da cosa stai parlando.. la concorrenza tra film simili, che acchiappano lo stesso pubblico sarebbe un po' come se la Rai una sera programmasse 3 film di fantascienza bellissimi, su tre reti diverse...
    Il pubblico che li guarda è esattamente lo stesso (facciamo un 30% del pubblico totale), ma si dividerà per tre, gli introiti pubblicitari saranno più bassi, e tutti quelli a cui non piace la fantascienza si guarderanno mediaset.... un bel 70% tondo. E il direttore Mediaset passarebbe il giorno successivo a fregarsi le mani pensando "ah ma guarda come sono idioti quelli della Rai".... ti sembra?
    Infatti non lo fa la Rai, non lo fa Mediaset, e non lo fanno nemmeno i distributori di film...
    In questo caso la concorrenza non fa bene, è dimostrato che fa male. Più che altro perchè toglie ascolti e spettatori.
    E nessuno rischia di perderne un po' dei suoi potenziali, pur di toglierne anche all'altro...

    Tra Kung Fu Panda e Wall-E, tra l'altro, la concorrenza si può fare benissimo anche a distanza. E si fa sulle IDEE, che è pure meglio, ed è concorrenza positiva che non toglie risorse e che dà risultati...
    Si programmano i film in date diverse. Kung Fu fa meno incassi? la Dreamwork la prossima volta sarà spronata a fare meglio, o a licenziare i suoi soggettisti, o a spendere meglio le proprie risorse, e via dicendo...

    Se programmi film nella stessa data, la concorrenza la fai solo tra cinema, e non penso che nemmeno i gestori sarebbero contenti di una cosa del genere...

    3-The Mist: la musica hai ragione, assente ma presente in scene molto belle, come quando il 4x4 passa davanti al supermercato.
    Sì è la scena della fuga, l'ho detto anche io...
    Me ne ricordo due, con musica. Forse ce ne sarebbe stata bene qualcuna in più, avrebbe dato più consistenza a scene, magari anche a quelle che tu stesso hai trovato insipide...
    E se ci pensi bene l'altra scena musicata, quella delle mosche, è parecchio inconsistente di per sè, eppure te la ricordi....

    4-Il film sarà stato fedele al libro però si vede benissimo il problema di fare una trasposizione cinematografica. Già mi immagino la tensione e il piacere di leggere il libro nella parte in cui gli "scorpioni volanti" attaccano, la lotta ecc... ma nel film tutto questo mi ha leggermente annoiato, anzi, annoiato no ma quasi lasciato indifferente
    Beh, quello è un problema di resa. Non penso tu intenda dire che l'azione, in generale, rende di più su libro che su film. Ad un sacco di gente piacciono film di azione perchè sono resi bene...

    Guarda che pensare che per aumentare la resa sia necessario stuprare un libro, è una grossa cavolata...
    Certo, c'è libro e libro... "la coscienza di Zeno" non la porterei mai su film, e nemmeno ci penserei.
    Un libro di King è sicuramente fattibile, tant'è che ne hanno fatti a decine...
    A quel punto modificare la storia, il nome dei personaggi, i finali, le scene, non serve a migliorare la resa... si può fare qua e là dove è il caso, e infatti anche The Mist non è aderente al 100%, ma questo è ovvio, non mi lamento della piccole modifiche (ad esempio, nel libro i soldati si suicidano tutti, e ci sono due pagine "bellissime" con la loro scoperta, che nel film si sarebbe ridotta a niente... ammetto che la scelta del film di tenerne uno, sia migliore, per un film... ma appunto non è di questo di cui mi lamento di solito)
    Dove capita di trovare tutto modificato, è solo perchè non si volevano pagare i diritti d'autore, o si trovavano le idee del libro troppo scomode... ed è una cosa che non mi piace succeda, soprattutto se poi ci metti il titolo del libro... a quel punto cambia anche titolo e amici come prima...

    5-Voglio sapere il finale del libro, me lo dici?
    Finale del libro?

    PS: dai che l'hai capito... è una cosa più raffinata, ma forse a pensarci bene nel film non avrebbe reso per niente. Quindi meglio così... a ognuno il suo modus...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  3. #3
    Partecipante Grafomane L'avatar di kiasso
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Brixia
    Messaggi
    5,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
    Mah... vallo a dire al signor Nolan.. negli Stati Uniti The dark Knight rischia di finire al primo posto come film dai più alti incassi di SEMPRE, stava per superare Titanic...
    In Italia? Beh, è andato bene
    Bene sì. Ammesso che le cifre non le ricordo perfettamente, batman in italia ha incassato qualcosa come 18/19 milioni di €, kung fu panda siamo quasi a 17€ quindi vedi che qui non ha spopolato più di tanto.

    Il pubblico italiano è drogato da DECENNI di cinema chiusi da giugno a settembre, si è abituato così.
    Non è detto che debba continuare così


    Si kiasso, ma non so se hai capito il punto... mi sembra che fai di tutto per non afferrarlo.
    La concorrenza fa bene, però dipende da cosa stai parlando.. la concorrenza tra film simili, che acchiappano lo stesso pubblico sarebbe un po' come se la Rai una sera programmasse 3 film di fantascienza bellissimi, su tre reti diverse...
    Il pubblico che li guarda è esattamente lo stesso (facciamo un 30% del pubblico totale), ma si dividerà per tre, gli introiti pubblicitari saranno più bassi, e tutti quelli a cui non piace la fantascienza si guarderanno mediaset.... un bel 70% tondo. E il direttore Mediaset passarebbe il giorno successivo a fregarsi le mani pensando "ah ma guarda come sono idioti quelli della Rai".... ti sembra?
    Ti do anche ragione sul fatto che la concorrenza si possa fare con le idee ma ormai la pixar e la dreamworks stanno diventando talmente grandi che possono sfornare 2, 3 film all'anno e andando avanti ne faranno sempre di più. A quel punto che faranno? Cercheranno di farsi fuori a vicenda. Io non capisco perchè non ci provino già adesso (non ho scritto "lo facciano" ma semplicemente ci provino), tutto qui.

    In questo caso la concorrenza non fa bene, è dimostrato che fa male. Più che altro perchè toglie ascolti e spettatori.
    Li toglie a chi offre il prodotto più scadente a livello teorico (storia trattata) e pratico (tecnologia usata, qualità grafica ecc...) e poco importa l'enorme quantità di pubblicità che possono o no fare. Il passa parola, almeno ai botteghini, ha fatto la fortuna di kung fu panda, la sfortuna di decameron pie (come tra l'altro è giusto che sia), premiando o no i film. OTisaster movie durerà ad esempio ancora poco... Mai visto una ca*ata del genere.

    Tra Kung Fu Panda e Wall-E, tra l'altro, la concorrenza si può fare benissimo anche a distanza. E si fa sulle IDEE, che è pure meglio, ed è concorrenza positiva che non toglie risorse e che dà risultati...
    Si programmano i film in date diverse. Kung Fu fa meno incassi? la Dreamwork la prossima volta sarà spronata a fare meglio, o a licenziare i suoi soggettisti, o a spendere meglio le proprie risorse, e via dicendo...
    Concordo con te ma peno anche che sia solo una faccia della stessa medaglia. L'altra faccia è rappresentata dalla concorrenza più diretta, come ho scritto sopra.

    Se programmi film nella stessa data, la concorrenza la fai solo tra cinema
    Non so come sia la situazione da te, ma tra Brescia e provincia abbiamo qualcosa tipo 5 multisala , i gestori non avrebbero nessun problema di concorrenza tra cinema...

    E se ci pensi bene l'altra scena musicata, quella delle mosche, è parecchio inconsistente di per sè, eppure te la ricordi....
    No dai, la musica non me la ricordo proprio in quella scena
    Eppure mi ricordo anche disaster movie di ieri sera (i 10 minuti che l'ho visto), ma il ricordo non è legato a pensieri belli .

    Beh, quello è un problema di resa. Non penso tu intenda dire che l'azione, in generale, rende di più su libro che su film. Ad un sacco di gente piacciono film di azione perchè sono resi bene...
    Credo che King sia bravissimo a scrivere nel suo genere, tenendoti incollato anche se scrivesse su puffi assassini. Mi domando però se la trasposizione del libro Buick 8, bello da leggere ma che in sostanza non dica un granchè, possa portare ad un film che ti lasci estremamente interessato fino alla fine.
    Un libro, per quanto si possa leggere velocemente, non si finisce in 2 ore (eccetto questo racconto di King), che si voglia o no i tempi e altri fattori psicologici sono notevolmente differenti.

    Guarda che pensare che per aumentare la resa sia necessario stuprare un libro, è una grossa cavolata...
    No, per carità, però ritengo che certi ritocchi siano assolutamente inevitabili, per quanto appena detto.

    Finale del libro?

    PS: dai che l'hai capito... è una cosa più raffinata, ma forse a pensarci bene nel film non avrebbe reso per niente. Quindi meglio così... a ognuno il suo modus...
    Forse ho intuito, forse no... Ho letto in giro che non c'è un vero finale, un po' alla Hitchcock "Gli uccelli"...
    Ed effettivamente il finale del film... Che finale coi fiocchi...
    Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta


  4. #4
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kiasso Visualizza Messaggio
    Bene sì. Ammesso che le cifre non le ricordo perfettamente, batman in italia ha incassato qualcosa come 18/19 milioni di €, kung fu panda siamo quasi a 17€ quindi vedi che qui non ha spopolato più di tanto.
    Non ho detto che non ha spopolato.
    Ho detto che non so se sarà nemmeno il film più visto della stagione.
    In amercia è uno dei iflm più visti di sempre. C'è una certa differenza...
    Allo stesso modo Kung Fu è stato un flop in America, ed ha avuto successo qui.
    Io questa cosa non la imputo a carenza di concorrenza. E' probabilmente un caso, o forse il film ha trovato la sensibilità giusta per il pubblico europeo....


    Non è detto che debba continuare così
    No, infatti no. E' da qualche anno che ci stanno provando, ma per ora funziona a metà...


    Ti do anche ragione sul fatto che la concorrenza si possa fare con le idee ma ormai la pixar e la dreamworks stanno diventando talmente grandi che possono sfornare 2, 3 film all'anno e andando avanti ne faranno sempre di più. A quel punto che faranno? Cercheranno di farsi fuori a vicenda. Io non capisco perchè non ci provino già adesso (non ho scritto "lo facciano" ma semplicemente ci provino), tutto qui.
    Vabbè, io invece preferisco di no.
    Perchè se lo fanno la pixar e la dreamwork, poi dovrebbero farlo tutte le altre.
    E scoccerebbe anche a te andare al cinema, e dover scegliere tra due film simili che vorresti vedere entrambi. E magari non ha soldi o possibilità di vederli entrambi...
    A me sembra meglio così...


    Li toglie a chi offre il prodotto più scadente a livello teorico (storia trattata) e pratico (tecnologia usata, qualità grafica ecc...) e poco importa l'enorme quantità di pubblicità che possono o no fare. Il passa parola, almeno ai botteghini, ha fatto la fortuna di kung fu panda, la sfortuna di decameron pie (come tra l'altro è giusto che sia), premiando o no i film.
    Beh, ma questo succede già con gli incassi. Punto.
    Se un film è una cacata, lo è sia che ce ne sia un'altro uguale, sia che non ci sia. In entrambi i casi se la gente non va...
    La competizione diretta toglie a tutti. Ripensa all'esempio della Rai.
    I cinema sono in numero limitato. Mettiamo siano 12. Se ci metti in grande distribuzione 4 film horror contemporanei, 4 cartoni e 4 commedie, tutti quelli interessanti ad altri generi staranno a casa... Poi magari tra questi vince anche il film più bello a scapito degli altri, ma a rimetterci sul serio non sarebbero solo i distributori, quanto i cinema che proiettano il film perdente (ovvero 9 su 12)...
    Se invece in 12 cinema metti 12 generi diversi, qualcuno non avrà successo o sarà un flop perchè scadente, ma tanto per cominciare NEL TOTALE attireresti gente interessata a 12 generi, anzichè 3...
    mi sembra una differenza notevole...


    Non so come sia la situazione da te, ma tra Brescia e provincia abbiamo qualcosa tipo 5 multisala , i gestori non avrebbero nessun problema di concorrenza tra cinema...
    Beh dipende... se sono 5 multisala da 18 sale, no, perchè coprono tutta l'offerta... a quel punto la concorrenza si fa solo sulla qualità delle sale...
    Ma se sono multisala più piccoli, potrebbero avere delle differenze di programmazione.
    Anche qui in zona ho 4 multisala, i cinema singoli hanno chiuso.
    Comunque tu prova a chiedere a qualche gesotre se a lui starebbe stato bene avere contemporaneamente Kung Fu e Wall-E...
    Se io fossi un gestore di cinema non li avrei voluti, e cercherei sempre di avere film ben diversi nelle varie sale, ma non è detto che loro la pensino come me...
    Magari un bel multisala che proietta 10 horror in contemporanea mi piacerebbe, ma solo se avessi l'abbonamento...

    Forse ho intuito, forse no... Ho letto in giro che non c'è un vero finale, un po' alla Hitchcock "Gli uccelli"...
    Ed effettivamente il finale del film... Che finale coi fiocchi...
    Mò te lo dico in privato che è meglio...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social