Non cambia molto, a parte la "realisticità" e la replicabilità nella vita reale, anche se devo dire che forse, al contrario di quanto ho appena scritto, the cube è più inquietante appunto perchè esce completamente da ogni logica (veramente innovativo come film). Però che ti devo dire... è il genere che piace a me, probabilmente gradirei anche the cube 5, 6, 7, 8
Ammetti però che in the cube non si sa proprio niente del nemico (o quasi) nè tanto meno si vede... La differenza è parecchio grande, non credi? Per il resto ti do anche ragione.
Io avevo previsto che un mostro lo infilzasse nel momento in cui lui è appoggiato alla portiera e da la schiena alla nebbia e già così lo avrei gradito, figurati dopo.Segue spoilerone mimetizzato
Comunque si, era palese che il protagonista, dopo aver ucciso gli altri, si sarebbe salvato. Non mi direte che pensavate che arrivasse il mostro e se lo mangiasse, e che il film finiva così no? In questo però devo dire che mi piace la morale del finale "non è mai detta l'ultima parola e l'uomo non dovrebbe arrogarsi certe decisioni". Anche se il finale col carro armato che salva il salvabile dopo la tragedia, somiglia un pochino al finale della vita è bella di benigni
Lascia attoniti secondo me appunto il discorso che ho fatto prima, dell'imprevedibilità degli eventi, di quei 40 secondi che hanno stravolto 5 esistenze... Secondo me è tutto lì il bello, il diverso dal libro, lo sgomento degli spettatori.
Se volete vi scrivo anche il commento di uno spettatore nell'uscire dalla sala (un po' volgare ma rende l'idea)![]()