Kiasso, non so da dove derivino le tue certezze, ma in estate al cinema in italia non ci va nessuno... ci vado solo io a vedere i film che sono stati tenuti nel cassetto per anni, e spesso sono migliori di quelli commerciali... ma a parte me e qualche amico, non ci va molta gente, se non per vedere le caxxate galattiche ultracommerciali...
Wall-E non è una caxxata galattica ultracommerciale (almeno non pare proprio, ma io non ho ceduto alla tentazione di vederlo sottotitolato e di qualità merdosa su uno schermino 4x4, quindi mi baso solo su sensazione) e proiettato per 3 mesi in estate, non è affatto come proiettarlo 1 mese in altri periodi... a parte il fatto che le durate di proiezione si decidono in base al successo che hanno, e in estate i film restano fuori 3 mesi SOLO perchè ne escono pochi, e i multisala semivuoti non chiudono comunque mai...
Se lavori in un cinema dovresti sapere come si svuotano le sale in estate...
Non so, io non ho mai visto nella storia dale proiezioni italiane, dei campioni di incasso proiettati in estate (magari c'è qualche eccezione, ma ora mi sfugge) ci sarà un motivo?
E ripeto, che male c'è se anche Kung FU panda si è fatto un po' di incassi, visto che non aveva concorrenza e la gente era in astinenza? Preferivi forse che non ne facesse? Sembra quasi che ti stia sulle balle....
E infine, sei davvero convinto che ora Wall-E non lo guarderà nessuno?
Se sono cose studiate a tavolino, questa volta mi pare le abbiano studiate bene, se è vero che Kung Fu panda è stato un flop in mezzo mondo, e forse dovremmo meditare di più su come vengono incanalate le nostre possibilità di scelta, anche se questo aumenta nettamente le possibilità di incasso per il cinema....
Comumque siamo sempre più OT...
Winston Smith Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti