Tre, se la conosci la eviti:
http://www.speedtest.net/result/1552574206.png
Ragazzi sono mooolto contento.
Oggi ho compiuto un secondo passo molto importante:
Ho fatto la mia "denuncia" alla AGCom (numero verde gratuito 800185060) spiegando che ho un abbonamento 300 ore da settembre 2009 e che successivamente mi hanno modificato in maniera unilaterale il contratto e addiritura dopo un giga di traffico sostenuto mi limitano la velocità di navigazione (anche se ho stipulato abbonamento con chiavetta veloce o hsupa.
Una signorina molto gentile ha preso nota del tutto richiedendomi i dati personali, dati dell'operatore e alla fine mi ha mandato tramite mail le procedure su come concludere la pratica. Non solo, mi ha anche spiegato e dato i consigli su come agire per produrre la pratica all'altro ente regionale , il Corecom. Alla fine della chiamata mi ha dato il numero di pratica per comunicazioni successive ed eventuali o nel caso avessi dovuto aggiungere o integrare dell'altro.
Mi ha spiegato che tante altre persone si stanno lamentando per questo problema di abbonamento modificato come da contratto ma anche sul fatto che si pone un limite di un giga quando sul sito si parla di 300 ore in libertà e ad altra velocita.
Alcuni giorni fa avevo fatto ancora un'altra importantissima pratica con :
la "Autorità garante del mercato e della Concorrenza" (numero verde gratuito 800166661).
Qui ho evidenziato sempre il mio problema ma puntando soprattutto sul fatto che il loro sito indica a tutt'oggi "300 ore in piena libertà con navigazione ad alta velocità"
e che quindi si tratta di pubblicità ingannevole soprattutto per il fatto che questo servizio è stipulato con contratto di abbonamento di 24 mesi / o altro, quindi con un tipo di pubblicità ingannevole ed abbastanza sleale anche nei confronti di altri operatori che invece indicano sui loro siti i limiti dei loro rispettivi abbonamenti.
Penso ad esempio a Vod..... che dice che dopo tot. di giga ti limita il seguente mese alla velocita x oppure penso a T.. che ti propone abbonamenti a 100 ore ecc. ecc.
Le operazioni suindicate non comportano nessuna spesa per l'utente e sono solo una denuncia senza possibilità di rimborso ma sono molto importanti perchèin seguito a tante denunce questi organismi possono prendere provvedimenti punitivi nei confronti degli operatori stessi.
La successiva pratica che sto curando e che spedirò nei giorni prossimi sarà quella rivolta al Corecom regionale di appartenenza regionale.
Ebbene. Vi invito ancora una volta ad essere in tanti a fare questo tipo di denunce, perchè se siamo in tanti a farle allora avremo più forza.
Se invece ci limitiamo solamente a scrivere e partecipare al forum allora abbiamo meno possibilità di spuntarla.
ahahhahahahahah ottima questa soluzione la prendo seriamente in considerazione da parte mia avrai tutte le arance ke si pssono mandare ciao e continua cosi
Quindi è confermato il Cap dopo 1 Giga di traffico sia in entrata che in uscita?
Quanto dura esattamente?
Grazie
Però io sono pigro, e come me lo è la maggior parte della gente: chi farà ricorso sarà sempre una minoranza di chi è scontento. Ma nel mio piccolo sto sconsigliando Tre a tutti gli amici che mi chiedono informazioni, e i miei amici si fidano di me. Inoltre volevo acquistare uno smartphone e l'offerta della Tre era quella più interessante di tutti... ma... no, non lo compro da loro, non so ancora come, ma ci deve per forza essere una fregatura da qualche parte![/quote]
x me il comportamento di h3g è sempre stato da terrorista mediatico hanno sempre cercato di eliminare vecchi abbonamenti che quando nascono sn eccezzionali fanno clienti eppoi in qualke maniera li segano non ultimo quello dell'autoricarica da 10cent al min. per non raccontarvi di altri prodotti è un sistema vecchio ke adottano da quando sn nati in italia,anche io ho problemi con la chiavetta e posso arrivare alla conclusione del contratto e non restare piu abbonato o vedere di riuscire a nn pagare quello che manca ma............ in ogni caso avranno vinto loro questa e la realta. una soluzione generale ci sarebbe visto ke altre società esistono e quindi passiamo tutti da loro (cioè a Vo... Ti... ecc.ecc.)tutti insieme e questi un bel tuffetto nella mmmmmmmmmmmm.... lo faranno di sicuro e se sgarranno anche gli altri bhèè gli faremo fare la stessa fine
![]()
Guarda che intendo anche quelle collegate in Microlink, se tu porti la fibra a piu' di 100 Mbit/s e la colleghi ad un Node-B poi tramite microlink puoi dare la banda ad altri Node-B senza portare fisicamente la fibra, qua ad Ancona ci sono molti Node-B di tutti gli operatori compresa tre che sono collegati con microlink cosi' con un ponte collegato in Fibra ci mandi avanti 3 Node-B. Poi naturalmente dipende quante celle ha un ponte, se ne ha tante ci vuole piu' banda. Considerate poi che ci potrebbero essere piu' cavi in fibra ad arrivare in un unico ponte, magari arrivando a dare 1 Gigabit/s da dividere poi con altri Node-B, cosi' per la compagnia si risparmia un sacco di soldi e si aggiorna velocemente la rete. Di negativo pero' ce che i collegamenti con cavo sono eccezionali mentre quelli Wireless in caso di forte maltempo saltano. Capita molte volte durante un forte temporale su alcuni Node-B collegati con Microlink saltano facendo scomparire la copertura....
Samsung Galaxy S7 LTE Advance Tim Five Iper Go 50 Gb
Samsung Galaxy Tab 4 10.1 Wind 100 Gb al mese
Galaxy S4 Iliad
"Tony, ex 3-UMTS"
Beh dalla tua frase non si capiva.