Il vero problema è (IMHO) che il 10% dei clienti che "monopolizzano" le risorse della famosa rete dati 3 Italia lo fanno di notte.. quindi il discorso del "net neutrality" non c'entra 'na mazza... Io x esempio (e come me penso tanti altri) lasciavo il pc a scaricare la notte, essendo il periodo con la velocità migliore... mah... Secondo me la Tre ha fatto i suoi conti... ed ha deciso che i 19 euro mensili ricavati da me non coprono la loro spesa per offrire un servizio internet "senza limiti" come pubblicizzato (e sottoscritto da me) ne lontano settembre 2008...
Ma saran' pure caxxi loro...Io continuerò a navigare GRATIS finché non mi daranno l'indennizzo richiesto... Come detto qualche pagina dietro, questo nuovo "diritto" di limitare la velocità è comparso nelle CGC a partire da luglio 2009... Per chi ha sottoscritto il contratto prima, NON SONO VALIDE!!!