Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
Va bene, mi sta benissimo quello che dici.
C'è solo un problema, che poi è un problema per modo di dire (non mi è venuto un sinonimo meno incisivo)..... che sei giunto a quelle conclusioni PRIMA di leggere che metà della storia era romanzata. Altri in questo thread lo hanno fatto DOPO.

Puoi sempre dire che lo sapevi già, che sei veggente, che le cose funzionano sempre così, ed altre amenità del genere.
Nulla di tutto questo, basta l'esperienza... sono 32 anni che mi sorbisco lezioni di moralismo da gente che predica bene e razzola male... gente alla Santoro o alla Travaglio, sempre pronta a "denunciare" e basta (spesso enfatizzando solo per il gusto di far vedere che hanno ragione), soprattutto quando denunciare vuol dire la ribalta dei riflettori...

è vero, sono scettico a priori, soprattutto verso quei personaggi che per dire qualcosa convocano una conferenza stampa (o cmq si rivolgono direttamente alla platea della pubblica indignazione), invece che operare...

Diciamo che la trovo una differenza importante... farsi un giudizio sulle cose dopo un minimo di documentazione è diverso da deciderlo a priori. Tra l'altro basandosi, come dice Andrea, su una estrapolazione di tutt'altre esperienze, che per quanto significative e importanti, non significa esattamente che tu eri lì a vedere come è andata.
Hai perfettamente ragione se si trattasse di mero pregiudizio. Infatti il pregiudizio è molto più lontano dell'ignoranza dalla verità.

Ma dal mio punto di vista, quando si mette in dubbio un discorso a priori in maniera non selettiva (quindi non perché a parlare è questa o quella parte, piuttosto che questa o quella persona), più che di pregiudizio è corretto parlare di scetticismo.

Ovviamente accetto le critiche di chi invece c'era ed ha fatto capire che l'articolista ha esagerato....
Che tu possa accettare o meno le critiche di qualcuno ad un fatto cui sei estraneo, senza alcuna polemica, è "un problema tuo". Probabilmente sei una persona adatta a fare da giurato imparziale in qualsivoglia manifestazione in cui ci sia bisogno di una giuria che decida di qualsivoglia cosa.

L'esprimere un giudizio personale su una situazione è a discrezione dell'individuo per fortuna. A te piace dare il tuo benestare alla faccenda solo quando si conoscono tutti i fatti, così come a me piace esprimere il mio personale scetticismo quando una situazione viene dipinta esclusivamente in una certa maniera. Amen.

E parlo solo di questo caso specifico, non in generale, eh? (prima che attacchi a farmi dire cose che non dico)
Toh! Guarda... un mettere le mani avanti a priori? Come lo chiami questo tu? Ah! Si! Pregiudizio!