Trenitalia, disabilità e disumanità
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 41

Trenitalia, disabilità e disumanità

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Però non sia mai che siamo propositivi (nel concreto) su come migliorarlo!
    ecco già appunto... mai che si legga una proposta su come migliorarlo, hai proprio ragione.

    Tanto di fatto tu non fai altro che fare quello che fa l'articolista.
    lui denuncia una situazione pietosa in cui molte persone non hanno mosso un dito. Tu denunci che l'articolista non ha fatto niente per migliorarla.

    intanto la situazione sta lì imperturbata, e nessuno ha fatto niente.

    E se, poniamo un caso ipotetico, articoli come questi, ripetuti più volte, servissero a far modificare un regolamento troppo rigido?

    Visto che siamo in fase di critica, io ho serio ribrezzo quando un regolamento qualsiasi scavalca atti di umanità.... non demonizzo nessuno se quello che fa viene dettato da paure superiori (ad esempio quella di perdere il lavoro), ma non riesco comunque a farmi piacere queste cose.

    Se poi vuoi darmi del falso moralista, sono qui.

    E per inciso, la soluzione per spazzare via i falsi moralismi, non è quella di smettere di avere una morale.
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
    Tanto di fatto tu non fai altro che fare quello che fa l'articolista.
    lui denuncia una situazione pietosa in cui molte persone non hanno mosso un dito. Tu denunci che l'articolista non ha fatto niente per migliorarla.
    Con una piccola differenza, io su quel treno non c'ero... lui c'era e l'unica cosa che ha fatto è stata inveire contro il personale, tra l'altro, come si legge poi dai commenti agli articoli, riportando una sua personalissima versione di come sono andati i fatti.

    Non ho la pretesa di adeguare il mondo alle mie idee ma sono fiero, quando non credo ad una parola di siffatti "moralisti", di dirlo.

    PS: Buon anno anche a te...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  3. #3
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Non ho la pretesa di adeguare il mondo alle mie idee ma sono fiero, quando non credo ad una parola di siffatti "moralisti", di dirlo.
    Va bene, mi sta benissimo quello che dici.
    C'è solo un problema, che poi è un problema per modo di dire (non mi è venuto un sinonimo meno incisivo)..... che sei giunto a quelle conclusioni PRIMA di leggere che metà della storia era romanzata. Altri in questo thread lo hanno fatto DOPO.

    Puoi sempre dire che lo sapevi già, che sei veggente, che le cose funzionano sempre così, ed altre amenità del genere.

    Diciamo che la trovo una differenza importante... farsi un giudizio sulle cose dopo un minimo di documentazione è diverso da deciderlo a priori. Tra l'altro basandosi, come dice Andrea, su una estrapolazione di tutt'altre esperienze, che per quanto significative e importanti, non significa esattamente che tu eri lì a vedere come è andata.

    Ovviamente accetto le critiche di chi invece c'era ed ha fatto capire che l'articolista ha esagerato....

    E parlo solo di questo caso specifico, non in generale, eh? (prima che attacchi a farmi dire cose che non dico)
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Da dove salta fuori 'sto fatto che la storia sia stata "romanzata"? Come ha evidenziato persino il Sire, un altro viaggiatore non ha affatto smentito l'arroganza del personale viaggiante, benché abbia cercato di smarcarsi dalle accuse di indifferenza.
    Speravate che l'Ufficio Stampa di Trenitalia affermasse pubblicamente che la capotreno è stata un'emerita idiota, giusto per usare un eufemismo, e che l'assistenza ai disabili - a terra e a bordo - è totalmente inesistente???

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
    Va bene, mi sta benissimo quello che dici.
    C'è solo un problema, che poi è un problema per modo di dire (non mi è venuto un sinonimo meno incisivo)..... che sei giunto a quelle conclusioni PRIMA di leggere che metà della storia era romanzata. Altri in questo thread lo hanno fatto DOPO.

    Puoi sempre dire che lo sapevi già, che sei veggente, che le cose funzionano sempre così, ed altre amenità del genere.
    Nulla di tutto questo, basta l'esperienza... sono 32 anni che mi sorbisco lezioni di moralismo da gente che predica bene e razzola male... gente alla Santoro o alla Travaglio, sempre pronta a "denunciare" e basta (spesso enfatizzando solo per il gusto di far vedere che hanno ragione), soprattutto quando denunciare vuol dire la ribalta dei riflettori...

    è vero, sono scettico a priori, soprattutto verso quei personaggi che per dire qualcosa convocano una conferenza stampa (o cmq si rivolgono direttamente alla platea della pubblica indignazione), invece che operare...

    Diciamo che la trovo una differenza importante... farsi un giudizio sulle cose dopo un minimo di documentazione è diverso da deciderlo a priori. Tra l'altro basandosi, come dice Andrea, su una estrapolazione di tutt'altre esperienze, che per quanto significative e importanti, non significa esattamente che tu eri lì a vedere come è andata.
    Hai perfettamente ragione se si trattasse di mero pregiudizio. Infatti il pregiudizio è molto più lontano dell'ignoranza dalla verità.

    Ma dal mio punto di vista, quando si mette in dubbio un discorso a priori in maniera non selettiva (quindi non perché a parlare è questa o quella parte, piuttosto che questa o quella persona), più che di pregiudizio è corretto parlare di scetticismo.

    Ovviamente accetto le critiche di chi invece c'era ed ha fatto capire che l'articolista ha esagerato....
    Che tu possa accettare o meno le critiche di qualcuno ad un fatto cui sei estraneo, senza alcuna polemica, è "un problema tuo". Probabilmente sei una persona adatta a fare da giurato imparziale in qualsivoglia manifestazione in cui ci sia bisogno di una giuria che decida di qualsivoglia cosa.

    L'esprimere un giudizio personale su una situazione è a discrezione dell'individuo per fortuna. A te piace dare il tuo benestare alla faccenda solo quando si conoscono tutti i fatti, così come a me piace esprimere il mio personale scetticismo quando una situazione viene dipinta esclusivamente in una certa maniera. Amen.

    E parlo solo di questo caso specifico, non in generale, eh? (prima che attacchi a farmi dire cose che non dico)
    Toh! Guarda... un mettere le mani avanti a priori? Come lo chiami questo tu? Ah! Si! Pregiudizio!
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  6. #6
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Hai perfettamente ragione se si trattasse di mero pregiudizio. Infatti il pregiudizio è molto più lontano dell'ignoranza dalla verità.

    Ma dal mio punto di vista, quando si mette in dubbio un discorso a priori in maniera non selettiva (quindi non perché a parlare è questa o quella parte, piuttosto che questa o quella persona), più che di pregiudizio è corretto parlare di scetticismo.
    Chiamalo come vuoi.... ovviamente formulare un giudizio per fatti a cui non si era presente, può essere un errore in ogni caso. Anche nel mio caso può essere un errore. Non voglio insinuare il sospetto di poter vedere la verità in questo modo...

    Puro parere personale: piuttosto che basarsi sullo scetticismo dettato da 32 anni di esperienza, trovo sia meglio sospendere il giudizio, almeno fino al momento in cui non ha la possibilità di raccogliere qualche informazione aggiuntiva (anche se nessuna oggettiva, poichè non si era presenti).

    La verità è sempre lontana, ma forse mi sbaglio.... forse lo scetticismo avvicina alla fulgida verità spendente, per caso?

    Che tu possa accettare o meno le critiche di qualcuno ad un fatto cui sei estraneo, senza alcuna polemica, è "un problema tuo".
    Infatti l'ho ben scritto.... siccome è ben difficile farsi un parere per cose per cui non si era presenti, esiste una sola soluzione radicale: non farsi un parere su niente.

    Peccato sia l'anticamera del menefreghismo e del qualunquismo.
    Siccome è abbastanza umano farsi un parere sulle cose, ho solo espresso un modo che personalmente ritengo più accettabile.

    Anche perchè non capisco lo scetticismo a che vantaggio possa farmi arrivare, personalmente parlando (poi ognuno può trovarsi i suoi vantaggi), se non che mi metterei ad esprimere giudizi di merito su chiunque ancora prima che essermi almeno informato un po' su come sono andate le cose.

    L'esprimere un giudizio personale su una situazione è a discrezione dell'individuo per fortuna. A te piace dare il tuo benestare alla faccenda solo quando si conoscono tutti i fatti, così come a me piace esprimere il mio personale scetticismo quando una situazione viene dipinta esclusivamente in una certa maniera. Amen.
    Infatti, non ho mai scritto che ti manderei al rogo. Non l'ho nemmeno mai scritto sotto forma di battuta (quello semmai sei tu).
    Ho solo espresso, appunto, un modo diverso di giudicare i fatti, che personalmente trovo più giusto.
    Tu trovi più giusto l'altro, amen, appunto, finisce qui.

    Spero che l'amen non sia solo un modo di dire, e che l'espressione di un giudizio e un parere personali non sia diventato una fonte problematica di discussione, perchè altrimenti facciamo come al solito che ci incameriamo in una discussione infinita su chi abbia ragione e torto, in una faccenda in cui non esiste la ragione e il torto, ma solo due modi di vedere le cose.

    Toh! Guarda... un mettere le mani avanti a priori? Come lo chiami questo tu? Ah! Si! Pregiudizio!
    No, è che dopo tre anni di esperienza nel forum con altre discussioni inutili iniziate per motivi simili, non è pregiudizio, è scetticismo....

    PS: che poi non ho mai usato la parola pregiudizio.... che buffo, eh?
    Ma sei stato bravo, hai trovato la definizione perfettamente attinente al giro di parole che avevo usato io. In effetti "farsi un giudizio a priori" è la definizione esatta di pregiudizio, e di per sè non ha affatto una connotazione negativa che comunemente la parola ha acquisito.

    Eppure dopo aver trovato la definizione corretta a quel che avevo detto io, hai cercato di farla passare per un concetto scorretto, cercando di sostituirla con una sua CAUSA.
    Infatti il pregiudizio è l'azione di "farsi un giudizio preventivo"... lo scetticismo non è altro che una delle tante molteplici cause del pregiudizio, indipendentemente dal fatto che sia una cosa positiva o negativa.

    Cercare di sostituire una azione con una delle sue cause non è male, come esercizio retorico, in effetti....
    Ultima modifica di Winston Smith; 04/01/2010 alle 18:23
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social