Citazione Originariamente Scritto da Marco Yahoo Visualizza Messaggio

@Piedone:
Con uno stipendio di poco superiore ai 1.200 euro al mese, un mutuo sulle spalle ed una ristrutturazione dell'appartamento ancora da terminare, non c'è molto margine di manovra.
Se fossi stato economicamente "carrozzato" come te, avrei evidentemente fatto scelte diverse; questo per rimarcare che il problema della rivendibilità del veicolo non mi tange minimamente e che, lasciando purtroppo l'auto in strada, è meglio spendere il meno possibile ed avere, a parità di costo con altre vetture, le migliori dotazioni di serie.
1) Il fuoristrada è destinato ad una specifica attività e verrà venduto al momento in cui l'attività terminerà. Io lo vedo come uno strumento di lavoro (ci sarò salito tre volte in tutto) alla stregua del pacometro, dello sclerometro e della macchina termografica. La macchina che uso per lavoro è una Fiesta del 1993 (navy) del valore di qualche centinaio di euro. Mentre l'auto per la famiglia è in leasing e lo porto in detrazione per cui non è che ci siano grosse spese personali per le auto.

2) Se uno guadagna bene può permettersi di comprare l'auto che desidera senza badare ai costi. Se invece hai un reddito limitato devi per forza badare ai costi. Quindi ti ripeto che ti conviene spendere meno e perciò devi prendere l'auto con prezzo maggiore che costa meno perchè si svaluta meno in assoluto e in percentuale oltre che per tagliandi. Questo perchè alla fine il consumo incide molto meno di tutto il resto visto lo scarso chilometraggio. Se poi vuoi prendere la Suzuki mica è vietato ma siccome ti costerà di più questa scelta andrebbe a cozzare con l'esigenza di risparmio che ci hai prospettato.