Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
Guarda, per l'esperienza di cui sopra, alla fine la storia del condominio è più un fatto di dispetti reciproci, più che di una reale paranoia.

Però non è per nulla contro legge! Infatti la legge permette (a determinate condizioni) ai gestori di parcheggi di ammettere veicoli che prima non erano ammessi. Ma non v'è alcun obbligo: è sempre discrezionalità del gestore scegliere di ammetere i veicoli nei locali da lui gestiti.

Lì è soprattutto un fatto di minori costi di assicurazione, credo, ed anche di segnaletica da aggiornare7sostituire...
Non avevo ci avevo fatto caso..

Però è comunque ingiusto...perchè,in qualche modo,si limita la libertà del condomino di acquistare un'auto più econimca ed ecologica(che,alla fine è un vantaggio anche x i condomini),cmq,nn pericoloso per gli altri,solo x un pregiudizio...
(Sicuramente un pò ot)Per le diatribe condominiali,ci sarebbe da dirne tante...e molte sono addirittura assurde..cm in quei condomini in cui è presente un disabile e nn gli viene concesso di installare un ascensore perchè,a detta loro,deturperebbe l'estetica del palazzo...

Cmq a parte questo,tutto dipende dall'utilizzo che uno fa dell'auto e dove la deve mettere e soprattutto prendere in considerazione l'autonomia della/e bombola/e e la distanza dei vari distributori...Ad esempio,qui impianti a metano,nn ci stanno,quindi,installarne uno o acquistare un veicolo che monta tale dispositivo,è inutile...lo stesso vale x il gpl,se nelle vicinanze nn ci sn distributori,quello che si risparmia lo si perde alla ricerca di un distributore...

Poi nn saprei...è sempre meglio,se si punta sul gpl,acquistarne una che lo abbia alla nascita,in questo modo,cmq,si ha un forte sconto dovuto agli ecoincentivi...diminuisce nel caso venga montato su auto predisposta o su auto da predisporre..