Si, è bene inviare una raccomandata in cui segnali il problema, evidenzi che nonostate i contatti (che suppongo avrai avuto) con il callcenter ancora non si è risolto nulla e assegni un termine di 15 giorni per il ripristino della connessione dati come contrattualmente stabilito (300 ore senza limiti di traffico)
Dopo puoi rivolgerti al Corecom
Io mi metterei a ridere se la metti così.
Invece la cosa è seria, ed infatti il codice delle comunicazioni elettroniche all'art. 60 comma 2 espressamente prevede che "Le imprese designate soggette agli obblighi previsti dagli articoli 54, 55, 57 e 59, comma 2, forniscono le prestazioni e i servizi specifici di cui all'allegato n. 4, parte A, di modo che gli abbonati possano sorvegliare e controllare le proprie spese ed evitare una cessazione ingiustificata del servizio".
Biagio, io mi rivolgerei ad un legale e farei preparare una lettera nella quale si evidenzia che il servizio attualmente erogato è difforme da quello contrattualmente stabilito (e spieghi perchè) e pertanto, ravvisata la grave inadempienza del gestore, a far data da____ (quando ti pare) il contratto si intende risolto riservandoti di agire in giudizio per il risarcimento del maggior danno.