Citazione Originariamente Scritto da Ellekappa Visualizza Messaggio
Questo genera il paradosso che chi è più vicino alla cella (@Tony autami se sbaglio), e matgari ha una banda più ampia e veloce, scaricando più rapidamente di altri il Giga, vivrà perennemente sotto CAP, mentre un secondo utente, che ha sempre avuto una velocità di DownL bassa, neanche si accorgerà della cosa.
Se quell'utente aveva una velocità di Download bassa causata dalla distanza dalla cella e/o saturazione, ne trarrà i benefici maggiori.

Questo cap è una sorta di gestione delle risorse in modo più equo. Anche se andrebbero fatte maggiori distinzioni e controlli, come algoritmo è abbastanza rudimentale.

Personalmente penso dovevano dare possibilità di recedere senza penale, ma se anche Telecom sta facendo la stessa cosa per le linee ADSL che usano troppo il p2p... la vedo un pò dura per noi consumatori.

EDIT: Questo è uno speed test su una cella (credo) 3.6 di prima mattina:



Di pomeriggio peggiora molto causa saturazione, ma rispetto a prima si naviga almeno a mezzo mega in più.