Citazione Originariamente Scritto da Luca Annunziata Visualizza Messaggio
Il paragone della rete elettrica è quanto mai appropriato: in Italia e nel resto del mondo, come abbiamo scoperto negli anni scorsi d'estate, ci sono limiti nella capacità di approvvigionamento d'energia, e quando si superano si verificano blackout. L'energia elettrica non è una risorsa infinita, e lo stesso vale per la banda nelle connessioni mobile: le frequenze sono relativamente poche, 3 ne ha anche meno per via della sua natura di operatore 3G, lo spettro non viene riallocato, il backhauling è quello che é, l'infastruttura di trasporto risente degli anni di mancato sviluppo ecc ecc.
hai ragione, il paragone è appropriato, infatti è come se enel mi limitasse il contatore a 30W (neanche una lampadina) sui 3000 di contratto. vedi te...

Sostenere la neutralità della rete è sacrosanto, così com'è giusto cercare il rispetto degli obblighi contrattuali da parte degli operatori. Ma non c'è soluzione al problema: per anni la domanda di servizi 3G è stata ridicolmente sotto le aspettative, il processo di investimento per ragioni contingenti e sistemiche è rallentato drasticamente. Il boom legato alla nascita di chiavette e rinascita di smartphone è cosa recente, e parliamo di incrementi annuali di banda utilizzata nell'ordine del 500-1000 per cento per tutti gli operatori: sono ∂ difficilmente gestibili, anche con investimenti massicci.
se la banda non è infinita neanche i contratti possono essere infiniti. come è già stato detto, in un cinema da 100 posti non puoi vendere 200 biglietti e far vedere un tempo solo a testa

Citazione Originariamente Scritto da g.dragon Visualizza Messaggio
950 giga sono
3600(i secondi in un ora) x 300 le ore a disposizione da contratto x 0.9 (i Megabytes di velocità massima (7.2megabit)) /1024 = ottieni esattamente 949 gigabyte scaricabili in un mese..
io mi accontenterei di un 50-60... meno di 1/10 di quanto promesso, non chiedo la luna, ma 15 a velocità normale e 5 a velocità ridicola mi pare una fregatura