Scusate ragazzi, io vi leggo da due giorni senza intervenire. Capisco Luca che cerca di spiegarci come funziona la rete (e ormai credo che ne sappiamo un bel po' anche nopi, visto che sono mesi che combattiamo con questa gente). Forse quello che non è chiaro, e che qualcuno ha cercato di spiegare, è che noi ci sentiamo presi in giro.
Hanno rimodulato loro l'offerta a 300 ore (io prima avevo quella a consumo, e mi dovevo limitare, ma me la facevo bastare, perchè, come ho detto 2mila volte, sono a soli 30 km da roma ma non sono coperta quasi manco dal telefono.)
Hanno venduto un mare di chiavette e telefonini che saturano la banda (ma i telefonini non ribattevano su bande diverse? sono ignorante in materia, ma mi avevano detto che è così).
L'unica cosa che avrebbero dovuto fare sarebbe stata:
chiedere ai clienti che consumano poche ore, e ce ne sono, di rimodulare il contratto a 100/tot ore in base al consumo, senza penali (e già li qualcosa avrebbero ripreso di banda)
e poi AVVISARCI DELLA RIMODULAZIONE senza pigliarci in giro per mesi.
ma poi, come han detto su del cinema, ma se le compagnie aeree per l'overbooking devono pagare una penale, qualora ti lascino a terra, perchè loro no?

Rispondo anche a faquick sulla storia della lampadina e dei condizionatori. l'enel ogni mese d'estate in bolletta manda comunicazione sui distacchi programmati, per consumo maggiorato rispetto al dovuto. ma la comunicazione la manda PRIMA del distacco.

Questa è una politica seria.
Quella della 3 no, mi spiace, e piango perchè sono COSTRETTA a rimanere con loro se voglio navigare