Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
Pensavo che il piano di rete 2012 non fosse ancora definito del tutto (se sì il numero di nuovi siti è simile a quelli previsti per il 2011?). Comunque a novembre 2012 la provincia di imperia avrà libera la frequenza a 900 Mhz, forse ci sono installazioni previste anche per quello... San Lorenzo dal sito non risulta coperta, a differenza di Wind però 3 non segnala le coperture parziali. Da quello che ho visto io sembra essere coperta per metà, e immagino anche il perchè visto dove dovrebbe essere l'antenna.
A occhio il piano 2012 dovvrebbe essere più sostanzioso, e dovrebbero essere previste installazioni anche a 900 MHz. San Lorenzo dovrebbe essere coperta per lo meno la parte a est, secondo me anche a ovest almeno in strada si dovrebbe prendere il segnale

Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
Ricordo male o tempo fa una cosa del genere non la vedevi bene per alcune differenze tecniche?
La ritengo una ipotesi utopistica.

Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
Puoi spiegarti meglio? Io pensavo fosse soprattutto un problema per il numero di Node b.
La rete non è solo il numero di Node B, ma anche come ce l'hai configurata, le persone che ci lavorano, ecc... Wind in origine ha considerato la rete UMTS uno sfizio, è stata a guardare e ora si sta muovendo, è comunque una rete UMTS progettata sul supporto della rete GSM, la rete 3 è parametrizzata molto diversamente, il 2100 non ha la penetrazione del 900, a mio parere un Node B di 3 offre più copertura di un Node B Wind, la rete 3 ha un settore che tiene sotto controllo congestioni, cadute di chiamata, cali di performance della rete pressoché in tempo reale, sulla rete Wind a qualcosa del genere ci stanno pensando adesso, per gestire guasti "invisibili" per ora si sono affidati alle segnalazioni dell'utenza.