Rete 3, quali novità nel 2011? - Pagina 21
Thanks Thanks:  0
Pagina 21 di 28 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 280

Rete 3, quali novità nel 2011?

  1. #201
    Partecipante Mistico L'avatar di SteelBlade
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    308

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
    Porca vacca! Certo, bisognerà vedere quanti di questi serviranno per aumentare la copertura e quanti per aumentare la capacità in zone già coperte, comunque è davvero un gran numero . Ad occhio mi sembra che di tutte le città che sono state chieste finora ce ne fosse solo una non prevista ma forse raggiungibile da un sito vicino. Niente male!
    Ma calcola che di tutti quei 2000 previsti, fra permessi che non verranno dati, comitati anti-antenne, problemi vari... non verranno realizzati tutti.

    Citazione Originariamente Scritto da jcassett52 Visualizza Messaggio
    ciao steel. ne approfitto anch'io.
    è prevista qualche installazione nel comune di campomarino(in provincia di campobasso)e paesi limitrofi???
    hai qualche dettaglio??
    Ciao grazie!!!
    Campomarino è già coperta

    Citazione Originariamente Scritto da Marco84 Visualizza Messaggio
    Grazie mille per aver soddisfatto la mia curiosità... ;-)
    Quindi da quel che mi pare di capire, siccome l'antenna è di recentissima installazione, per un periodo verrà (diciamo così) "modulata" la frequenza sino a stabilire i corretti parametri per ottimizzare la copertura di tutto l'abitato e poi il segnale si stabilizzerà definitivamente? Perchè la copertura indoor ho notato che è buona,ma quei paurosi cali improvvisi di segnale fanno rallentare se non cadere la connessione internet e rendono scarse le videochiamate...spero che sia come ho capito e che poi si stabilizzi. In attesa dell'UMTS a 900Mhz (spero nel 2013)! :-)
    Ciao Steel!
    Non è che viene "modulata" è che ci possono essere problemi di ottimizzazione e in alcuni momenti potresti vedere il segnale scendere.

    Citazione Originariamente Scritto da Marco84 Visualizza Messaggio
    A questo proposito, chiedo a Steel, ma l'antenna qua installata è raggiunta dalla fibra o da un ponte radio o no? Vedendo la velocià massima che raggiungo mi vien da pensare che ci sia una semplice HDSL di tipo rame...mi sbaglio?
    No, c'è il ponte radio, è in IP, non in ATM.

  2. #202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SteelBlade Visualizza Messaggio
    Campomarino è già coperta
    Si ma solo la parte turistica quella residenziale no.

  3. #203
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SteelBlade Visualizza Messaggio
    Ma calcola che di tutti quei 2000 previsti, fra permessi che non verranno dati, comitati anti-antenne, problemi vari... non verranno realizzati tutti.
    Per quello che vedi giornarnalmente, sono tanti i siti che alla fine non vengono realizzati? Comunque immagino che nel caso si scelga un'altro luogo per coprire no?
    Per quanto riguarda i ponti radio per le nuove installazioni, hai visto se c'è una banda minima che viene fornita? O cambia anche di molto a seconda del caso?

  4. #204

    Predefinito

    Volevo mandare un messaggio privato a steelblade ma non riesco, forse ho troppi pochi messaggi all' attivo, si sa niente della copertura nel comune di Subbiano (AR) il paese è coperto da molto però la velocità sta calando anno dopo anno e suprattutto ci sono delle zone non molto ben coperta, tipo castelnuovo, quando passo in macchina mi perde il segnale...stanno facendo qualcosa o meglio mettersi l' anima in pace ?? grazie....

  5. #205
    Partecipante Mistico L'avatar di SteelBlade
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    308

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
    Per quello che vedi giornarnalmente, sono tanti i siti che alla fine non vengono realizzati? Comunque immagino che nel caso si scelga un'altro luogo per coprire no?
    Per quanto riguarda i ponti radio per le nuove installazioni, hai visto se c'è una banda minima che viene fornita? O cambia anche di molto a seconda del caso?
    La banda non viene prevista così in anticipo, in ogni caso credo che saranno tutte modulazioni adattative sul trasporto.

    Citazione Originariamente Scritto da Evil Popy Visualizza Messaggio
    Volevo mandare un messaggio privato a steelblade ma non riesco, forse ho troppi pochi messaggi all' attivo, si sa niente della copertura nel comune di Subbiano (AR) il paese è coperto da molto però la velocità sta calando anno dopo anno e suprattutto ci sono delle zone non molto ben coperta, tipo castelnuovo, quando passo in macchina mi perde il segnale...stanno facendo qualcosa o meglio mettersi l' anima in pace ?? grazie....
    Forse Capolona il prossimo anno, magari un ampliamento di banda nel frattempo... purtroppo il traffico cresce e il throughput medio diminuisce.

  6. #206
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    40

    Predefinito

    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto anche se leggo da tantissimo questo forum. Volevo fare una domanda a SteelBlade: a me capita di andare spesso in un paese dell'avellinese che si chiama Paternopoli. Io ho 3 come operatore principale dal 2005 e, fino a giungo, la copertura li era del tutto inesistente eccetto pochissime zone alte del paese. Da giugno credo sia entrato in funzione un nuovo node-b posizionato a Parolise (dovrebbe essere un co-siting TIM) ed ora il risultato è che in molte zone il segnale in strada è 0-1 tacca ed i telefoni impazziscono poichè saltellano allegramente tra Tre e Tim. Ci sono previsioni di copertura future? In realtà il paese si coprirebbe meglio da comuni vicini tipo Castelvetere o Montemarano, per cui se sai che comuni sono previsti per la provincia di Avellino mi posso fare un'idea sulla futura copertura. Ti ringrazio

  7. #207
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SteelBlade Visualizza Messaggio
    La banda non viene prevista così in anticipo, in ogni caso credo che saranno tutte modulazioni adattative sul trasporto.
    Mi è chiaro cosa sia la modulazione adattiva, ma non ho ancora capito che range di banda abbiano i ponti ip. Funziona ancora il concetto dei link da X per 2 Mbit lordi come nell'ATM? In altre parole le nuove installazioni potrebbero avere un ponte ip con modulazione adattiva da 8 Mbit per esempio? Oppure questi nuovi ponti sono tipo quello di cui parlavamo tempo fa e quindi comunque da alcune decine di Mbit?
    Ultima modifica di Noid; 29/09/2011 alle 21:12

  8. #208
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di mpwsc
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Castelfranco di Sotto (Pi)
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da antoniop Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto anche se leggo da tantissimo questo forum. Volevo fare una domanda a SteelBlade: a me capita di andare spesso in un paese dell'avellinese che si chiama Paternopoli. Io ho 3 come operatore principale dal 2005 e, fino a giungo, la copertura li era del tutto inesistente eccetto pochissime zone alte del paese. Da giugno credo sia entrato in funzione un nuovo node-b posizionato a Parolise (dovrebbe essere un co-siting TIM) ed ora il risultato è che in molte zone il segnale in strada è 0-1 tacca ed i telefoni impazziscono poichè saltellano allegramente tra Tre e Tim. Ci sono previsioni di copertura future? In realtà il paese si coprirebbe meglio da comuni vicini tipo Castelvetere o Montemarano, per cui se sai che comuni sono previsti per la provincia di Avellino mi posso fare un'idea sulla futura copertura. Ti ringrazio
    Ciao, io sono stato quest'estate in quella zona, e H3G ha messo qualche nodeB in più rispetto a qualche anno fa. Una per esempio è stata messa nelle colline alte tra Mirabella Eclano e Fontanarosa, e il segnale arrivava molto lontano (forse arriva anche a Paternopoli).
    Due o tre anni fa le uniche antenne H3G erano o vicine Avellino o sulla Autostrada A16 Napoli-Canosa...

  9. #209
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    251

    Predefinito

    Ciao Steel... ma con le nuove frequenze a 1800 Mhz cosa intende fare 3 nel breve termine? potrebbe usarle anche per l'edge visto che non ci sono, attualmente, telefoni che supportano tale frequenza in UMTS? oppure si concentrerà solo sull'LTE per il lancio nel 2012?

  10. #210
    Partecipante Mistico L'avatar di SteelBlade
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    308

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da antoniop Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto anche se leggo da tantissimo questo forum. Volevo fare una domanda a SteelBlade: a me capita di andare spesso in un paese dell'avellinese che si chiama Paternopoli. Io ho 3 come operatore principale dal 2005 e, fino a giungo, la copertura li era del tutto inesistente eccetto pochissime zone alte del paese. Da giugno credo sia entrato in funzione un nuovo node-b posizionato a Parolise (dovrebbe essere un co-siting TIM) ed ora il risultato è che in molte zone il segnale in strada è 0-1 tacca ed i telefoni impazziscono poichè saltellano allegramente tra Tre e Tim. Ci sono previsioni di copertura future? In realtà il paese si coprirebbe meglio da comuni vicini tipo Castelvetere o Montemarano, per cui se sai che comuni sono previsti per la provincia di Avellino mi posso fare un'idea sulla futura copertura. Ti ringrazio
    Fontanarosa e Gesualdo... sempre salvo problemi.

    Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
    Mi è chiaro cosa sia la modulazione adattiva, ma non ho ancora capito che range di banda abbiano i ponti ip. Funziona ancora il concetto dei link da X per 2 Mbit lordi come nell'ATM? In altre parole le nuove installazioni potrebbero avere un ponte ip con modulazione adattiva da 8 Mbit per esempio? Oppure questi nuovi ponti sono tipo quello di cui parlavamo tempo fa e quindi comunque da alcune decine di Mbit?
    il range di banda dipende dal progetto del ponte radio e da quanti node b ci devono passare, mediamente la banda è cmq superiore rispetto a prima, sopra ci si può anche passare in ATM e in quel caso sei vincolato ai PCR impostati sull'ATM, visto che si sta passando tutto in IP, molto probabilmente nel 2012 si installeranno parecchie RBS nuove direttamente in IP.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social