Aiuterebbe, ma a livello pratico sarebbero cmq due reti diverse che non possono fare handover tra di loro, la continuità è fondamentale.
Se domani come d'incanto sparisse il GSM Wind, il suo UMTS non potrebbe reggere la botta e la concorrenza con H3G... indipendentemente dal numero di RBS.
Ho seri dubbi... ci vorrà tempo e risorse, già ho paura dell'interferenza con la quale saremo costretti a combattere, staremo a vedere!
Il discorso col TACS è che c'erano irriducibili che non volevano saperne di mollare, non esistevano terminali che supportassero entrambe le tecnologie (sarebbe stato complicatissimo se non impossibile), con l'UMTS il discorso è diverso... le attuali reti UMTS senza la rete GSM di supporto, non sono in grado di reggere la mole di traffico.
Non saprei, ma se terminasse l'accordo di roaming prevedo un mare di utenti inviperiti