Citazione Originariamente Scritto da antoniop Visualizza Messaggio
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto anche se leggo da tantissimo questo forum. Volevo fare una domanda a SteelBlade: a me capita di andare spesso in un paese dell'avellinese che si chiama Paternopoli. Io ho 3 come operatore principale dal 2005 e, fino a giungo, la copertura li era del tutto inesistente eccetto pochissime zone alte del paese. Da giugno credo sia entrato in funzione un nuovo node-b posizionato a Parolise (dovrebbe essere un co-siting TIM) ed ora il risultato è che in molte zone il segnale in strada è 0-1 tacca ed i telefoni impazziscono poichè saltellano allegramente tra Tre e Tim. Ci sono previsioni di copertura future? In realtà il paese si coprirebbe meglio da comuni vicini tipo Castelvetere o Montemarano, per cui se sai che comuni sono previsti per la provincia di Avellino mi posso fare un'idea sulla futura copertura. Ti ringrazio
Fontanarosa e Gesualdo... sempre salvo problemi.

Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
Mi è chiaro cosa sia la modulazione adattiva, ma non ho ancora capito che range di banda abbiano i ponti ip. Funziona ancora il concetto dei link da X per 2 Mbit lordi come nell'ATM? In altre parole le nuove installazioni potrebbero avere un ponte ip con modulazione adattiva da 8 Mbit per esempio? Oppure questi nuovi ponti sono tipo quello di cui parlavamo tempo fa e quindi comunque da alcune decine di Mbit?
il range di banda dipende dal progetto del ponte radio e da quanti node b ci devono passare, mediamente la banda è cmq superiore rispetto a prima, sopra ci si può anche passare in ATM e in quel caso sei vincolato ai PCR impostati sull'ATM, visto che si sta passando tutto in IP, molto probabilmente nel 2012 si installeranno parecchie RBS nuove direttamente in IP.