Rete 3, quali novità nel 2011?
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 280

Rete 3, quali novità nel 2011?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Nicola
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Fondi (LT) - Messina
    Messaggi
    138

    Predefinito

    Salve a tutti, vorrei fare una domanda.. Sapete per caso se le recenti installazioni 3 hanno i pannelli gia' predisposti ai 900Mhz? Sto osservando da qualche giorno una recente bts 3 a Fondi (LT) nei pressi della stazione, la bts e' su palo con 3 pannelli che pero' non sono i soliti umts, ma sono quelli grossi con i 2 pomelli per il tilt che solitamente gli altri operatori usano per 900/3g. Attualmente arrivano solo 2 cavi per pannello, e rimangono 2 connettori liberi se non ho visto male. Alla base un solo hw che dovrebbe essere ericsson. Gli altri 3 operatori sono in condivisione su unica bts. Il cellid e' 1554x lac 50064..

  2. #2
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SteelBlade Visualizza Messaggio
    Nella provincia di Imperia c'è un po' di roba specie nel piano 2012, san lorenzo al mare a me risulta coperta, anche se il Node B è dislocato, per il 2012 dovrebbe arrivare un rinforzino dalla parte scoperta.
    Pensavo che il piano di rete 2012 non fosse ancora definito del tutto (se sì il numero di nuovi siti è simile a quelli previsti per il 2011?). Comunque a novembre 2012 la provincia di imperia avrà libera la frequenza a 900 Mhz, forse ci sono installazioni previste anche per quello... San Lorenzo dal sito non risulta coperta, a differenza di Wind però 3 non segnala le coperture parziali. Da quello che ho visto io sembra essere coperta per metà, e immagino anche il perchè visto dove dovrebbe essere l'antenna.

    Citazione Originariamente Scritto da SteelBlade Visualizza Messaggio
    Quoto... ci vorrebbe proprio una fusione wind/h3g... si creerebbe un superoperatore!
    Ricordo male o tempo fa una cosa del genere non la vedevi bene per alcune differenze tecniche?

    Citazione Originariamente Scritto da SteelBlade Visualizza Messaggio
    Se domani come d'incanto sparisse il GSM Wind, il suo UMTS non potrebbe reggere la botta e la concorrenza con H3G... indipendentemente dal numero di RBS.
    Puoi spiegarti meglio? Io pensavo fosse soprattutto un problema per il numero di Node b.

    Citazione Originariamente Scritto da antani Visualizza Messaggio
    Ma l'accordo di roaming con Tim scade a fine anno o l'ho sognato?
    Se si c'è aria di altra proroga?
    Secondo me è praticamente impossibile che chiudano il roaming con Tim alla fine di quest'anno. Credo che lo toglieranno a zone, soprattutto ora che gli investimenti sono ripresi.

    Citazione Originariamente Scritto da Nicola Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, vorrei fare una domanda.. Sapete per caso se le recenti installazioni 3 hanno i pannelli gia' predisposti ai 900Mhz? Sto osservando da qualche giorno una recente bts 3 a Fondi (LT) nei pressi della stazione
    Fondi, c'ero un mese fa! Sì, i pannelli supportano già i 900 Mhz, l'Hardware se non ricordo male anche

  3. #3
    Partecipante Mistico L'avatar di SteelBlade
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    308

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
    Pensavo che il piano di rete 2012 non fosse ancora definito del tutto (se sì il numero di nuovi siti è simile a quelli previsti per il 2011?). Comunque a novembre 2012 la provincia di imperia avrà libera la frequenza a 900 Mhz, forse ci sono installazioni previste anche per quello... San Lorenzo dal sito non risulta coperta, a differenza di Wind però 3 non segnala le coperture parziali. Da quello che ho visto io sembra essere coperta per metà, e immagino anche il perchè visto dove dovrebbe essere l'antenna.
    A occhio il piano 2012 dovvrebbe essere più sostanzioso, e dovrebbero essere previste installazioni anche a 900 MHz. San Lorenzo dovrebbe essere coperta per lo meno la parte a est, secondo me anche a ovest almeno in strada si dovrebbe prendere il segnale

    Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
    Ricordo male o tempo fa una cosa del genere non la vedevi bene per alcune differenze tecniche?
    La ritengo una ipotesi utopistica.

    Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
    Puoi spiegarti meglio? Io pensavo fosse soprattutto un problema per il numero di Node b.
    La rete non è solo il numero di Node B, ma anche come ce l'hai configurata, le persone che ci lavorano, ecc... Wind in origine ha considerato la rete UMTS uno sfizio, è stata a guardare e ora si sta muovendo, è comunque una rete UMTS progettata sul supporto della rete GSM, la rete 3 è parametrizzata molto diversamente, il 2100 non ha la penetrazione del 900, a mio parere un Node B di 3 offre più copertura di un Node B Wind, la rete 3 ha un settore che tiene sotto controllo congestioni, cadute di chiamata, cali di performance della rete pressoché in tempo reale, sulla rete Wind a qualcosa del genere ci stanno pensando adesso, per gestire guasti "invisibili" per ora si sono affidati alle segnalazioni dell'utenza.

  4. #4
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SteelBlade Visualizza Messaggio
    A occhio il piano 2012 dovvrebbe essere più sostanzioso, e dovrebbero essere previste installazioni anche a 900 MHz. San Lorenzo dovrebbe essere coperta per lo meno la parte a est, secondo me anche a ovest almeno in strada si dovrebbe prendere il segnale
    Bene dovremmo superare i 10000 siti allora nel 2012 Esatto San Lorenzo ha problemi nella parte ovest, io me ne sono accorto al mare, su un molo appunto ad ovest del centro. A meno che non fosse un punto cieco (credo che l'antenna sia sulla collina dietro).

    Citazione Originariamente Scritto da SteelBlade Visualizza Messaggio
    La rete non è solo il numero di Node B, ma anche come ce l'hai configurata, le persone che ci lavorano, ecc... Wind in origine ha considerato la rete UMTS uno sfizio, è stata a guardare e ora si sta muovendo, è comunque una rete UMTS progettata sul supporto della rete GSM, la rete 3 è parametrizzata molto diversamente, il 2100 non ha la penetrazione del 900, a mio parere un Node B di 3 offre più copertura di un Node B Wind, la rete 3 ha un settore che tiene sotto controllo congestioni, cadute di chiamata, cali di performance della rete pressoché in tempo reale, sulla rete Wind a qualcosa del genere ci stanno pensando adesso, per gestire guasti "invisibili" per ora si sono affidati alle segnalazioni dell'utenza.
    Abbi pazienza ma non ho ancora capito una cosa, perchè in determinate situazioni evitare le congestioni in una rete solo Umts è impossibile? Quindi 3 anche a regime avrà problemi che gli altri operatori non avranno? L'Lte 800 e l'Umts 900 potranno migliorare qualcosa?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social