Rete 3, quali novità nel 2011?
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 280

Rete 3, quali novità nel 2011?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Mistico L'avatar di SteelBlade
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    308

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
    Per quello che vedi giornarnalmente, sono tanti i siti che alla fine non vengono realizzati? Comunque immagino che nel caso si scelga un'altro luogo per coprire no?
    Per quanto riguarda i ponti radio per le nuove installazioni, hai visto se c'è una banda minima che viene fornita? O cambia anche di molto a seconda del caso?
    La banda non viene prevista così in anticipo, in ogni caso credo che saranno tutte modulazioni adattative sul trasporto.

    Citazione Originariamente Scritto da Evil Popy Visualizza Messaggio
    Volevo mandare un messaggio privato a steelblade ma non riesco, forse ho troppi pochi messaggi all' attivo, si sa niente della copertura nel comune di Subbiano (AR) il paese è coperto da molto però la velocità sta calando anno dopo anno e suprattutto ci sono delle zone non molto ben coperta, tipo castelnuovo, quando passo in macchina mi perde il segnale...stanno facendo qualcosa o meglio mettersi l' anima in pace ?? grazie....
    Forse Capolona il prossimo anno, magari un ampliamento di banda nel frattempo... purtroppo il traffico cresce e il throughput medio diminuisce.

  2. #2
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    40

    Predefinito

    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto anche se leggo da tantissimo questo forum. Volevo fare una domanda a SteelBlade: a me capita di andare spesso in un paese dell'avellinese che si chiama Paternopoli. Io ho 3 come operatore principale dal 2005 e, fino a giungo, la copertura li era del tutto inesistente eccetto pochissime zone alte del paese. Da giugno credo sia entrato in funzione un nuovo node-b posizionato a Parolise (dovrebbe essere un co-siting TIM) ed ora il risultato è che in molte zone il segnale in strada è 0-1 tacca ed i telefoni impazziscono poichè saltellano allegramente tra Tre e Tim. Ci sono previsioni di copertura future? In realtà il paese si coprirebbe meglio da comuni vicini tipo Castelvetere o Montemarano, per cui se sai che comuni sono previsti per la provincia di Avellino mi posso fare un'idea sulla futura copertura. Ti ringrazio

  3. #3
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di mpwsc
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Castelfranco di Sotto (Pi)
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da antoniop Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto anche se leggo da tantissimo questo forum. Volevo fare una domanda a SteelBlade: a me capita di andare spesso in un paese dell'avellinese che si chiama Paternopoli. Io ho 3 come operatore principale dal 2005 e, fino a giungo, la copertura li era del tutto inesistente eccetto pochissime zone alte del paese. Da giugno credo sia entrato in funzione un nuovo node-b posizionato a Parolise (dovrebbe essere un co-siting TIM) ed ora il risultato è che in molte zone il segnale in strada è 0-1 tacca ed i telefoni impazziscono poichè saltellano allegramente tra Tre e Tim. Ci sono previsioni di copertura future? In realtà il paese si coprirebbe meglio da comuni vicini tipo Castelvetere o Montemarano, per cui se sai che comuni sono previsti per la provincia di Avellino mi posso fare un'idea sulla futura copertura. Ti ringrazio
    Ciao, io sono stato quest'estate in quella zona, e H3G ha messo qualche nodeB in più rispetto a qualche anno fa. Una per esempio è stata messa nelle colline alte tra Mirabella Eclano e Fontanarosa, e il segnale arrivava molto lontano (forse arriva anche a Paternopoli).
    Due o tre anni fa le uniche antenne H3G erano o vicine Avellino o sulla Autostrada A16 Napoli-Canosa...

  4. #4
    Partecipante Mistico L'avatar di SteelBlade
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    308

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da antoniop Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto anche se leggo da tantissimo questo forum. Volevo fare una domanda a SteelBlade: a me capita di andare spesso in un paese dell'avellinese che si chiama Paternopoli. Io ho 3 come operatore principale dal 2005 e, fino a giungo, la copertura li era del tutto inesistente eccetto pochissime zone alte del paese. Da giugno credo sia entrato in funzione un nuovo node-b posizionato a Parolise (dovrebbe essere un co-siting TIM) ed ora il risultato è che in molte zone il segnale in strada è 0-1 tacca ed i telefoni impazziscono poichè saltellano allegramente tra Tre e Tim. Ci sono previsioni di copertura future? In realtà il paese si coprirebbe meglio da comuni vicini tipo Castelvetere o Montemarano, per cui se sai che comuni sono previsti per la provincia di Avellino mi posso fare un'idea sulla futura copertura. Ti ringrazio
    Fontanarosa e Gesualdo... sempre salvo problemi.

    Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
    Mi è chiaro cosa sia la modulazione adattiva, ma non ho ancora capito che range di banda abbiano i ponti ip. Funziona ancora il concetto dei link da X per 2 Mbit lordi come nell'ATM? In altre parole le nuove installazioni potrebbero avere un ponte ip con modulazione adattiva da 8 Mbit per esempio? Oppure questi nuovi ponti sono tipo quello di cui parlavamo tempo fa e quindi comunque da alcune decine di Mbit?
    il range di banda dipende dal progetto del ponte radio e da quanti node b ci devono passare, mediamente la banda è cmq superiore rispetto a prima, sopra ci si può anche passare in ATM e in quel caso sei vincolato ai PCR impostati sull'ATM, visto che si sta passando tutto in IP, molto probabilmente nel 2012 si installeranno parecchie RBS nuove direttamente in IP.

  5. #5
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    40

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mpwsc Visualizza Messaggio
    Ciao, io sono stato quest'estate in quella zona, e H3G ha messo qualche nodeB in più rispetto a qualche anno fa. Una per esempio è stata messa nelle colline alte tra Mirabella Eclano e Fontanarosa, e il segnale arrivava molto lontano (forse arriva anche a Paternopoli).
    Due o tre anni fa le uniche antenne H3G erano o vicine Avellino o sulla Autostrada A16 Napoli-Canosa...
    Quella c'è già da un pò di tempo...adiirittura non arriva nemmeno a Fontanarosa paese perchè il paese è infossato e coperto rispetto a quella posizione. Quel node-b copre essenzialmente il passo di Mirabella, S.Angelo all'Esca e i comuni li intorno. Da giugno sono stati aggiunti alcuni nuovi node-b, tant'è che ora a Fontanarosa paese il segnale è abbastanza discreto, in alcuni punti meglio di TIM. Uno di questi node-b è posizionato su un traliccio TIM a Parolise, adiacente al ponte della statale ofantina. Il segnale di questo node-b, in particolare i canali 20404 e 20401 (meglio la prima) arrivano anche in molte zone di Paternopoli con segnale in esterno oscillante tra i -95 dbm e i -105 dbm, tra l'altro "a macchia". Ciò fa impazzire i telefonini che saltellano tra Tre e Tim; devo però dire che, a casa, col cellulare attaccato al vetro del balcone ho segnale di -105 dbm e si parla e si naviga anche in maniera accettabile; il problema è che se mi sposto di un centimetro salta tutto. Per questo chiedevo di sapere un pò le future installazioni della zona... Grazie a tutti!

  6. #6
    Partecipante Mistico L'avatar di SteelBlade
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    308

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da antoniop Visualizza Messaggio
    Uno di questi node-b è posizionato su un traliccio TIM a Parolise, adiacente al ponte della statale ofantina. Il segnale di questo node-b, in particolare i canali 20404 e 20401 (meglio la prima) arrivano anche in molte zone di Paternopoli con segnale in esterno oscillante tra i -95 dbm e i -105 dbm, tra l'altro "a macchia"
    Controlla bene quello che hai scritto perché 2040x non esistono

  7. #7
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    40

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SteelBlade Visualizza Messaggio
    Controlla bene quello che hai scritto perché 2040x non esistono
    Ora non sono in zona, forse mi sbaglio e sono 22404 e 22401!

  8. #8
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SteelBlade Visualizza Messaggio
    La banda non viene prevista così in anticipo, in ogni caso credo che saranno tutte modulazioni adattative sul trasporto.
    Mi è chiaro cosa sia la modulazione adattiva, ma non ho ancora capito che range di banda abbiano i ponti ip. Funziona ancora il concetto dei link da X per 2 Mbit lordi come nell'ATM? In altre parole le nuove installazioni potrebbero avere un ponte ip con modulazione adattiva da 8 Mbit per esempio? Oppure questi nuovi ponti sono tipo quello di cui parlavamo tempo fa e quindi comunque da alcune decine di Mbit?
    Ultima modifica di Noid; 29/09/2011 alle 21:12

  9. #9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SteelBlade Visualizza Messaggio
    La banda non viene prevista così in anticipo, in ogni caso credo che saranno tutte modulazioni adattative sul trasporto.


    Forse Capolona il prossimo anno, magari un ampliamento di banda nel frattempo... purtroppo il traffico cresce e il throughput medio diminuisce.
    l' ampliamento però non è stato deciso mi pare di capire? quindi non è lecito aspettarsi nessun miglioramento dellavelocità prima del 2012...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social