Max, ho delle fatture di ricariche online, qui davanti a me, con scritto "iva assolta a monte". Quindi parlo con cognizione di causa.
E l'acquisto di una ricarica è a tutti gli effetti un acquisto di servizi telefonici, così come quando compri del credito mediaset premium stai comprando dei contenuti televisivi. Così come quando ricarico la tessera ATM di Milano sto acquistando dei titoli di viaggio, come quando ricarico la tessera delle fotocopiatrici selfservice sto acquistando delle fotocopie, quando ricarico la tessera della videoteca sto acquistando dei noleggi DVD. Ecc....
In tutti questi casi entra in gioco il decreto Bersani, sulla rimborsabilità di credito acquistato e sull'assenza dei costi di ricarica, ed è un caso COMPLETAMENTE DIVERSO da quello dei salvadanai virtuali, come ad esempio le carte di credito prepagate e i conti correnti online (che infatti possono avere "costi di ricarica", trattandosi di prodotti finanziari).
Una SIM non è un prodotto finanziario.
L'avevi detta giusta, ora non ho capito perché sei andato così in confusione