Le cifre in gioco le trovi nell'indagine congiunta e qualche dato l'ho anche scritto in questa discussione.

Il fatturato 2008 degli sms era di 2,08 miliardi di euro, in quell'anno sono stati inviati 60 miliardi di sms con una media giornaliera di 164 milioni al giorno. Solo il 9,5% degli utenti paga il prezzo pieno con un guadagno di 10,3 cent. ad sms, mentre il 38% degli utenti che ha promo + prezzo pieno garantisce un guadagno di 3,5 cent. ad sms mentre gli utenti che hanno solo promo garantiscono un guadagno di 1 cent.

Ora calcolando sul fatturato globale il 9,5% degli utenti che paga il prezzo pieno avremo un fatturato di 197 milioni di euro, quindi tutti i calcoli di mancati ricavi va fatto su quella cifra. La cifra naturalmente è lorda, al netto scendo di quasi il 65% quindi alla fine ci ritroviamo con 13 milioni di mancati ricavi da dividere su tutti i gestori in percentuale alle loro quote di mercato. Quindi la destabilizzazione dei bilanci dove la vedi?

Il calcolo di cui sopra è fatto in modo empirico perché non conosco le voci dei singoli gestori.