Mr Prezzi pronto ad intervenire sugli sms
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 195

Mr Prezzi pronto ad intervenire sugli sms

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Geoglobal, altro che fette di salame. Ora cerco di spiegare le mie ragioni.

    Tagliare i costi di "terminazione" degli SMS è una manovra che appoggerei, e infatti mi sono detto d'accordo con te. Ancorare il costo degli SMS nazionali al costo europeo è una manovra che appoggerei, esattamente per i motivi che ha indicato AndreA, uniti al fatto che l'Eurotariffa SMS è la correzione di un "fallimento del mercato" (= non ci è arrivata la concorrenza, ci arriva il potere legislativo).

    Ciò detto, ti faccio osservare quanto sia superficiale la tua analisi, partendo dal tuo ultimo intervento.

    Dici che è importante eliminare l'autoricarica SMS.
    Dimentichi però che l'autoricarica sugli SMS, rispetto alla questione del costo di terminazione SMS (e/o del costo wholesale degli SMS), è una questione "a valle".
    Se tu riduci il costo di terminazione, "a cascata" otterrai - per un semplice meccanismo "di mercato" - la scomparsa dell'autoricarica SMS.
    Mettere - come tu hai fatto - "al primo posto" l'elimintazione dell'autoricarica SMS significa invertire la causa con l'effetto.

    Quanto alla situazione attuale del mercato, ecco un breve (e incompleto) riepilogo dei piani attualmente sottoscrivibili con costo degli SMS inferiore a 15cent:
    - Vodafone Basic (SMS a 10cent)
    - WIND 12 (SMS a 12cent)
    - H3G 3Power 10 (SMS a 10cent)
    - MTV Mobile GO (SMS a 8cent)
    - PosteMobile 500 (SMS a 6cent)
    - PosteMobile ConTutti (SMS a 12cent)
    - UNO Mobile 9 (SMS a 9cent)
    - SuperFacile Coop (SMS a 12cent)
    - Veloce Coop (SMS a 12cent)

    In base a indiscrezioni giornalistiche, TIM a Settembre proporrà un piano con SMS a 10cent. A quel punto tutti i gestori avranno piani tariffari con SMS a prezzo "ridotto".

    Proprio perchè "conosco" il mercato, in una situazione come questa, io ritengo esagerato - come tu fai - parlare di "anomalia" riferendoti al fatto che la maggior parte dei piani tariffari (sei davvero sicuro che sia la maggior parte?) ha un costo degli SMS di 15cent. Al contrario io rilevo come esistano parecchi piani tariffari, offerti da parecchi gestori, che consentono fin da ora - al di là di opzioni e promozioni particolari - di pagare gli SMS meno di 15cent e individuo la principale responsabilità nella "pigrizia" sul lato della domanda.

    Considerando inoltre che pressochè ogni gestore offre opzioni che consentono di risparmiare sull'invio degli SMS, ritengo semplicistico - anzi, "populistico" - parlare di "cartello" - come tu fai - in relazione al prezzo degli SMS.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  2. #2
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Geoglobal, altro che fette di salame. Ora cerco di spiegare le mie ragioni.

    Tagliare i costi di "terminazione" degli SMS è una manovra che appoggerei, e infatti mi sono detto d'accordo con te. Ancorare il costo degli SMS nazionali al costo europeo è una manovra che appoggerei, esattamente per i motivi che ha indicato AndreA, uniti al fatto che l'Eurotariffa SMS è la correzione di un "fallimento del mercato" (= non ci è arrivata la concorrenza, ci arriva il potere legislativo).

    Ciò detto, ti faccio osservare quanto sia superficiale la tua analisi, partendo dal tuo ultimo intervento.

    Dici che è importante eliminare l'autoricarica SMS.
    Dimentichi però che l'autoricarica sugli SMS, rispetto alla questione del costo di terminazione SMS (e/o del costo wholesale degli SMS), è una questione "a valle".
    Se tu riduci il costo di terminazione, "a cascata" otterrai - per un semplice meccanismo "di mercato" - la scomparsa dell'autoricarica SMS.
    Mettere - come tu hai fatto - "al primo posto" l'elimintazione dell'autoricarica SMS significa invertire la causa con l'effetto.

    Quanto alla situazione attuale del mercato, ecco un breve (e incompleto) riepilogo dei piani attualmente sottoscrivibili con costo degli SMS inferiore a 15cent:
    - Vodafone Basic (SMS a 10cent)
    - WIND 12 (SMS a 12cent)
    - H3G 3Power 10 (SMS a 10cent)
    - MTV Mobile GO (SMS a 8cent)
    - PosteMobile 500 (SMS a 6cent)
    - PosteMobile ConTutti (SMS a 12cent)
    - UNO Mobile 9 (SMS a 9cent)
    - SuperFacile Coop (SMS a 12cent)
    - Veloce Coop (SMS a 12cent)

    In base a indiscrezioni giornalistiche, TIM a Settembre proporrà un piano con SMS a 10cent. A quel punto tutti i gestori avranno piani tariffari con SMS a prezzo "ridotto".

    Proprio perchè "conosco" il mercato, in una situazione come questa, io ritengo esagerato - come tu fai - parlare di "anomalia" riferendoti al fatto che la maggior parte dei piani tariffari (sei davvero sicuro che sia la maggior parte?) ha un costo degli SMS di 15cent. Al contrario io rilevo come esistano parecchi piani tariffari, offerti da parecchi gestori, che consentono fin da ora - al di là di opzioni e promozioni particolari - di pagare gli SMS meno di 15cent e individuo la principale responsabilità nella "pigrizia" sul lato della domanda.

    Considerando inoltre che pressochè ogni gestore offre opzioni che consentono di risparmiare sull'invio degli SMS, ritengo semplicistico - anzi, "populistico" - parlare di "cartello" - come tu fai - in relazione al prezzo degli SMS.
    Gli utenti che pagano 15 cent. sono 9,5% quindi un regolatore deve tutelare queste persone. Ricordo sempre che nel 2002 gli sms costavano 12,2 cent. nel 2008 15 cent. Gli sms sono stati gli unici prodotti che sono rincarati nel settore delle tlc.

    Poi bisogna sempre vedere se questo 9,5% sono pigri o sono persone che non hanno conoscenze appropriate, su questi soggetti la tutela spetta alle autorità. Non tutti sono informati.
    Geoglobalfax

  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Quanto alla situazione attuale del mercato, ecco un breve (e incompleto) riepilogo dei piani attualmente sottoscrivibili con costo degli SMS inferiore a 15cent:
    - Vodafone Basic (SMS a 10cent)
    - WIND 12 (SMS a 12cent)
    - H3G 3Power 10 (SMS a 10cent)
    - MTV Mobile GO (SMS a 8cent)
    - PosteMobile 500 (SMS a 6cent)
    - PosteMobile ConTutti (SMS a 12cent)
    - UNO Mobile 9 (SMS a 9cent)
    - SuperFacile Coop (SMS a 12cent)
    - Veloce Coop (SMS a 12cent)

    In base a indiscrezioni giornalistiche, TIM a Settembre proporrà un piano con SMS a 10cent. A quel punto tutti i gestori avranno piani tariffari con SMS a prezzo "ridotto".
    Se non erro però quasi nessuno con "riduzione" anche verso i numeri UE (vs. i quali ancora si deve risolvere il problema del costo chiamata, nda) eccezion fatta di Wind9, Wind12 e Vodafone Basic (fonte lo Zio! ). Per l'intento comunitario non è un fallimento, ma un disastro a vasta scala*

    * tra l'altro risulta incredibile che facciano pagare un SMS di un cliente italiano nella tratta Francia-Germania 12 e 30 in quella diretta Italia-Germania, quando nel primo caso (H3G per esempio) deve tenere conto di un suo margine, quello del gestore francese e quello tedesco di terminazione... in Italia su 30 ct. rischia di mettersi in tasca il 10.000% del controvalore.

  4. #4
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    chiariamo alcuni concetti per non fare confusione sul prezzo degli sms nazionali con gli sms eurotariffa.

    Gli sms nazionali sono generati sulla rete del gestore e possono terminare sulla propria rete o su quella di altri gestori, in questo ultimo caso il gestore deve pagare all'altro la terminazione.

    Gli sms eurotariffa sono generati su rete di altro gestore e terminano su rete propria o di gestori terzi. Quindi il gestore paga il roaming e la terminazione su un gestore terzo.

    Quindi anche un bambino dell'asilo comprende che sms eurotariffa ha un costo superiore a quello nazionale, quindi perché il prezzo massimo deve essere uguale, secondo logica deve avere un prezzo inferiore.

    Ora se sms eurotariffa ha un costo massimo di 11 cent. quello nazionale deve costare di meno, in questo caso si prendono i prezzi di riferimento degli altri gestori dell'Ue. La media degli sms nazionali in area UE è di 6-8 cent. ad sms.
    Geoglobalfax

  5. #5
    Partecipante Galattico L'avatar di maccoy
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    Parigi
    Messaggi
    1,039

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    - WIND 12 (SMS a 12cent)
    - H3G 3Power 10 (SMS a 10cent)
    Nel primo caso, vorrai dire piuttosto la SSS, visto che gli sms della Wind 12 sono a 15 centesimi...
    Nel secondo caso si tratta di un'offerta limitata, non so se è il caso di contarla come tariffa standard dell'operatore.


    PER SEMPRE???



Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social