Bene, sicuramente ora è tutto più chiaro, però siccome voglio fare oggi l'impertinente...come lo sei spesso anche tu
ti chiedo di rispondere a questa domanda:
Per quale motivo l' Europa ha deciso di intervenire per fissare un tetto? Secondo il tuo ragionamento l'ha fatto perchè una "moral suasion europea" non ha avuto i suoi effetti...
Quale sarebbe questa "moral suasion"? Se me la trovi ti offro una cena a base di pesce...
In poche parole: tu sei d'accordo con l' Europa: l' Europa può imporre un tetto, limitando il tuo acclamato "libero mercato" .
Perchè l'Italia con le sue Autorità non può farlo osando un po' sul tetto da fissare?
L'italia, oltre a cadere nell'ennesimo ridicolo paradosso , perchè non può imporre un tetto? Quale sarebbe la moral suasion italiana?
Non mi rispondere l'indagine conoscitiva fresca fresca guarda caso uscita quando era già imminente il nuovo Regolamento Comunitario del Roaming....
Perchè dobbiamo essere sempre le ultime pecore del gregge? ---> a colmare il paradosso dell' Eurotariffa ?
Perchè non possiamo essere i primi a imporre determinate regole, ovvero tetti?
Rispondi CHIARAMENTE e senza arrampicarti sugli specchi...: perchè l' Europa sì, può fissare un tetto limitando il libero mercato e l' Italia no?
Infine: parli di approccio graduale per ridurre di appena 2 centesimi il costo degli sms...ho capito bene?
Stai scherzando vero?
Ma il Signor Parisi in fondo ha detto che per tutti i milioni di italiani che inviano gli sms il costo medio è di pochi centesimi...perchè tutti o quasi usano offerte promozionali...
Allora dov'è il problema per i gestori ad abbassare il costo nominale degli sms?
Qualcuno non la racconta giusta....
Oggi sono un....