Mr Prezzi pronto ad intervenire sugli sms
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 195

Mr Prezzi pronto ad intervenire sugli sms

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Per quale motivo l' Europa ha deciso di intervenire per fissare un tetto? Secondo il tuo ragionamento l'ha fatto perchè una "moral suasion europea" non ha avuto i suoi effetti...
    Quale sarebbe questa "moral suasion"? Se me la trovi ti offro una cena a base di pesce...
    Quale sarebbe questa "moral suasion"?
    La moral suasion della Reding è a mio avviso rappresentata:
    (i) in generale, dalla serie di interviste in cui ha dichiarato la necessità di eliminare questo "fallimento del mercato";
    (ii) dal documento di consultazione che ha inviato a cui operatori. Se noti le risposta di Vodafone, ad esempio, molto spontaneamente la società dichiara che entro poco sarebbe passata alla tariffazione suggerita (che coincidenza!).
    (iii) dalla lettera che personalmente ha inviato agli amministratori delegati delle compagnie telefoniche;
    (iv) in particolare, da simpatiche frasi del tipo "Se i prezzi non caleranno entro il 1 luglio, presenterò sicuramente un progetto di regolamento".

    Mi pare una "moral suasion" neppure troppo velata

    Scegli tu o scelgo io il posto dove andare a cenare?
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Quale sarebbe questa "moral suasion"?
    La moral suasion della Reding è a mio avviso rappresentata:
    (i) in generale, dalla serie di interviste in cui ha dichiarato la necessità di eliminare questo "fallimento del mercato";
    (ii) dal documento di consultazione che ha inviato a cui operatori. Se noti le risposta di Vodafone, ad esempio, molto spontaneamente la società dichiara che entro poco sarebbe passata alla tariffazione suggerita (che coincidenza!).
    (iii) dalla lettera che personalmente ha inviato agli amministratori delegati delle compagnie telefoniche;
    (iv) in particolare, da simpatiche frasi del tipo "Se i prezzi non caleranno entro il 1 luglio, presenterò sicuramente un progetto di regolamento".

    Mi pare una "moral suasion" neppure troppo velata

    Scegli tu o scelgo io il posto dove andare a cenare?
    Le argomentazioni sono deboli...
    In Italia è comunque da tempo che si reclama per il costo eccessivo degli sms....
    La moral suasion è semplicemente un'utopia in questo nostro paese, come dimostra quanto accaduto con i costi di ricarica: c'è voluta la furbizia di cogliere la palla al balzo di Bersani e di quel ragazzo che tanto rumore e pubblicità si è fatto, ma la questione era già allo studio di Agcom da anni....come al solito a prendere la polvere...
    Quel ragazzo e l' ex ministro Bersani ( a cui va comunque il mio plauso) non si sono inventati niente: la moral suasion era già in essere da tempo come detto!

    Poi, fammi capire: non sei onesto con i tuoi ragionamenti e non lo vuoi ammettere :chair: e ti spiego perchè:

    1) parli di un approccio graduale di riduzione del tetto degli sms nazionali fermandoti addirittura a 2-3 centesimi ( altrimenti poveri poveri i nostri operatori): ma ti rendi conto che sei in contraddizione? Hai visto che calo drastico c'è già stato lo scorso primo luglio sui costi di roaming? ( e ne seguiranno altri): perchè L' Europa può subito imporre un calo drastico e l' Italia no ? Ancora non mi rispondi...
    L' Italia invece, per ridurre di 2-3 centesimi deve agire con un approccio graduale...caspita ! Ma dillo chiaramente che ragioni solamente "lato azienda" e non lato consumatore....
    2) Non hai risposto ad altre mie argomentazioni del mio post precedente, come ad esempio la mia frecciata al Signor Parisi... ( edit: ho letto ora ! )


    La cena te la devi meritare, io ti sto facendo uscire allo scoperto....
    ...

  3. #3
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    La cena te la devi meritare, io ti sto facendo uscire allo scoperto....
    Non fare il furbo, tu mi hai chiesto di dimostrarti la moral suasion della Reding e io ti ho spiattellato addirittura una dichiarazione virgolettata in cui dice "Se i prezzi non caleranno entro il 1 luglio, presenterò sicuramente un progetto di regolamento".

    1) parli di un approccio graduale di riduzione del tetto degli sms nazionali fermandoti addirittura a 2-3 centesimi ( altrimenti poveri poveri i nostri operatori): ma ti rendi conto che sei in contraddizione? Hai visto che calo drastico c'è già stato lo scorso primo luglio sui costi di roaming? ( e ne seguiranno altri): perchè L' Europa può subito imporre un calo drastico e l' Italia no ? Ancora non mi rispondi...
    Massimo, ma mi prendi in giro? A questa domanda ho già risposto mille volte!
    Il motivo per cui l'Europa è intervenuta è perchè ha registrato un fallimento del mercato, che determinava extraprofitti a vantaggio degli operatori telefonici.

    Bruxelles, in base ai suoi calcoli, ha eliminato l'extraprofitto.
    Quindi se tu togli all'Eurotariffa, il costo della terminazione "aggiuntiva" che hanno gli sms inviati in roaming, ottieni il prezzo italiano senza extraprofitto.

    Si tratta di un'operazione che AndreA e geoglobalfax hanno già spiegato.
    Si tratta di fare una semplicissima sottrazione.

    2-3 centesimi sono pochi? Può essere, io non ho i numeri per dirlo. Tu li consoci?
    Io faccio un calcolo spannometrico: se in Italia la "terminazione" è sui 5 centesimi.

    L' Italia invece, per ridurre di 2-3 centesimi deve agire con un approccio graduale...caspita ! Ma dillo chiaramente che ragioni solamente "lato azienda" e non lato consumatore....
    Se leggi quello che ho scritto, e in parciolare il riferimento alle rimodulazioni, vedrai che ragiono da entrambi i lati.

    2) Non hai riposto ad altre mie argomentazioni del mio post precedente, come ad esempio la mia frecciata al Signor Parisi...
    Ho risposto pure a quello, nell'ultimo intervento.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Non fare il furbo, tu mi hai chiesto di dimostrarti la moral suasion della Reding e io ti ho spiattellato addirittura una dichiarazione virgolettata in cui dice "Se i prezzi non caleranno entro il 1 luglio, presenterò sicuramente un progetto di regolamento".


    Massimo, ma mi prendi in giro? A questa domanda ho già risposto mille volte!
    Il motivo per cui l'Europa è intervenuta è perchè ha registrato un fallimento del mercato, che determinava extraprofitti a vantaggio degli operatori telefonici.

    Bruxelles, in base ai suoi calcoli, ha eliminato l'extraprofitto.
    Quindi se tu togli all'Eurotariffa, il costo della terminazione "aggiuntiva" che hanno gli sms inviati in roaming, ottieni il prezzo italiano senza extraprofitto.

    Si tratta di un'operazione che AndreA e geoglobalfax hanno già spiegato.
    Si tratta di fare una semplicissima sottrazione.

    2-3 centesimi sono pochi? Può essere, io non ho i numeri per dirlo. Tu li consoci?
    Io faccio un calcolo spannometrico: se in Italia la "terminazione" è sui 5 centesimi.


    Se leggi quello che ho scritto, e in parciolare il riferimento alle rimodulazioni, vedrai che ragiono da entrambi i lati.


    Ho risposto pure a quello, nell'ultimo intervento.
    Marco, non prendiamoci in giro dai...
    Detto in poche parole: hai guanti di velluto per quello che fa l' Europa e la Reading, mentre per quello che dovrebbero ( e non fanno o fanno solo in ritardo per non risultare ridicoli) fare le Autorità italiane ( imporre un tetto agli sms per ridurre anche gli extraprofitti) ti preoccupi tanto perchè sarebbe contro il libero mercato e ci vuole assolutamente un approccio morbido....
    Per te tutto fila liscio io ci noto due pesi e due misure, lasciamelo dire
    ...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social