In attesa della risposta di Veditu, volevo evidenziare questo aspetto:
Non riesco, nemmeno sforzandomi, di capire come allo stesso tempo si possa:
1) essere d'accordo sull'intervento dell' Europa che ha stabilito un tetto max di 13,2 eurocent per gli sms in roaming, riporto l' Art. 1
2) Essere contrari all' intervento dell' Autorità Agcom che, dopo aver effettuato un'indagine conoscitiva congiunta con Antitrust, possa deliberare un tetto, ad esempio di 8-10 centesimi agli sms...."1. Il presente regolamento istituisce un approccio comune destinato a garantire che gli utenti delle reti pubbliche di comunicazione mobile che viaggiano all'interno della Comunità non paghino prezzi eccessivi rispetto alle tariffe competitive nazionali per i servizi vocali di roaming intracomunitario quando effettuano e ricevono chiamate, inviano e ricevono SMS e utilizzano servizi di trasmissione dati a commutazione di pacchetto, contribuendo in tal modo al corretto funzionamento del mercato interno e conseguendo nel contempo un elevato livello di tutela dei consumatori, promuovendo la concorrenza e la trasparenza sul mercato e offrendo gli incentivi all'innovazione e la scelta dei consumatori."
Questa regolamentazione mi sembra doverosa, e non è affatto sufficiente semplicemente adagiarsi e quindi uniformarsi al tetto dell' Europa, come dimostra anche la parte sopra quotata: bisogna imporre un tetto più basso.
Ps. Sono a favore del libero mercato, ma non dell' "anarchia" del mercato...
![]()