Scusa l'errore di sintassi...
Volevo dire che,l'idrogeno è,cmq,una sorta di "carburante" alternativo a quelli fossili...l'idrogeno,come unico gas di scarico,produce vapore acqueo...quindi inquinamento zero...ma per produrlo nn ci sono macchinari che inquinino di meno....infatti..che ho detto??Che per produrre tale energia(o per meglio dire,carburante)alternativa,si devono usare macchinari che,purtroppo,inquinano parecchio...
Mettila come ti pare,ma alla fine della fiera,ci deve essere uno Stato che,nelle politiche economiche energetiche,ci investa veramente e ci creda sul serio...ma fino a quando non ci saranno fonti alternative veramente valide e inconfutabili,nn si può far nulla...un privato si può permettere di fare un errore nella scelta del mercato in cui entrare,perchè,tanto,bene o male,a rimetterci sarà solo lui(o al massimo il suo microcosmo aziendale)...mentre se lo Stato fa una scelta sbagliata,chi ci rimette è tutta la popolazione...credo che,lo sviluppo di queste energie,sia,in parte,ridotto,perchè lo Stato,deve vederci chiaro e usare molta cautela...se queste energie alternative,fotovoltaico,eolico,etc.,si scoprirà che non serviranno allo scopo prefissato a causa del costo di produzione(progettazione,costruzione e spese vive varie x la costruzione e la vendita di questi impianti)di questa energia elevato e il rapporto tra spese/risparmio è superiore a sfavore di quest'ultimo,a rimetterci saranno i cittadini che hanno speso migliaia di euro per risparmiare alla fine,2 soldi....
Questo è un esempio...
Vale anche x il nucleare...come per tutte le energie alternative...
L'errore madornale è stato quello di dismettere le varie centrali nucleari in Italia tutte assieme...pobabilemente,se fosse stato graduale come negli altri paesi,gli italiani,vedendo la validità delle centrali nucleari negli altri paesi,probabilmente,tramite fazioni politiche specifiche,avrebbero potuto raccogliere firme per reintrodurre il nucleare in Italia e i costi per adeguare quelle centrali tempi a dietro,sarebbero stati ridotti...
Purtroppo,il nucleare ha come contro i rifiuti tossici...ma l'inquinamento prodotto dal petrolio,alla fine,nn inquina in egual modo?Le radiazioni sono pericolose,d'accordo,ma anche l'inquinamento da idrocarburi nn fanno certo bene...
Ma il problema più grave è quello del guadagno da parte di chi apre queste centrali e la loro correttezza sia a livello ambientale sia sul lavoro...
Ricordate quell'azienda del nord dove sono morte quelle persone?Se,l'azienda,avesse fatto i dovuti controlli e l'avesse ristrutturata e messa a norma,quelle persone sarebbero ancora vive...chi ci dice che chi gestirà queste centrali,non farà gli stessi errori?
Il pubblico,si sa,in generale,nn riesce a gestire le piccole opere,figurarsi queste....
Il nucleare è l'unica soluzione alternativa?No.Lo stato è in grado di finanziare e pubblicizzare le energie alternative?Boh...per me no...Cmq è sempre una mia opinione...
Non sono pro-nucleare,ma neanche pro-energie alternative di nn comprovata efficacia e che di reale risparmio...