Torna il nucleare in Italia, al via entro il 2013
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 181

Torna il nucleare in Italia, al via entro il 2013

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    No senti... il costo al kwhe prodotto dal nucleare non è affato paragonabile a quello attuale.
    Che servano grossi investimenti iniziali siamo d'accordo... ma poi il costo al kwh è il più basso in assoluto, dati alla mano.

    Inoltre il prezzo dell'uranio, per quanto possa aumentare, anche se decuplicasse per assurdo, inciderebbe pochissimo sul costo al kwh (al contrario del petrolio) proprio in virtù del fatto che il 70-80% del costo dell'energia nucleare non deriva dal combustibile ma appunto dagli investimenti iniziali.

  2. #2
    Partecipante Galattico L'avatar di op.lock
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    MB
    Messaggi
    1,194

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    No senti... il costo al kwhe prodotto dal nucleare non è affato paragonabile a quello attuale.
    Che servano grossi investimenti iniziali siamo d'accordo... ma poi il costo al kwh è il più basso in assoluto, dati alla mano.
    non sono per niente d'accordo... i costi DEVONO, come in ogni cosa, tenere conto dell'ammortamento...

    quindi costi di costruzione, costi di manutenzione, smaltimento delle scorie... il costo al kw va calcolato tenendo conto anche di tutto questo, non solo del costo "pulito"... perchè inevitabilmente tutti questi costi sta tranquillo che ci finiranno in bolletta...

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Se, per esempio, fossero stati già da lungo tempo pianificati ed offerti incentivi per l'installazione su vasta scala di impianti fotovoltaici cittadini e non, qualche consistente passo in avanti per la difesa dell'ambiente ed una riduzione della dipendenza dalle altrui forniture d'energia, l'avremmo certamente fatto.
    Invece, in Italia si offrono incentivi per l'acquisto di decoder per il digitale terreste o di televisori con decoder integrato - davvero una priorità imprescindibile nella scala dei valori della vita stessa...
    Oppure si pianificano fantomatici ponti sullo stretto o linee TAV, come quella in Val di Susa, di cui tutti noi sentiamo davvero l'impellente necessità...
    Concordo in pieno con chi ha affermato che il nucleare è sicuramente la scusa migliore per ritardare, o addirittura "cassare", lo sviluppo delle fonti energetiche alternative; le cosiddette "emergenze" - come quella dei rifiuti in Campania, tanto per restare sull'attuale - sono solo un escamotage (per non usare termini peggiori) dietro cui camuffare scelte non certo dettate dagli interessi della collettività.
    Le ecomafie non me le sono certo inventate io e non sono propriamente un fenomeno "folkloristico".
    La stessa cosa vale per quanto riguarda i combustibili alternativi per le automobili, etanolo in primis; se ci fosse stato un impegno tangibile da parte delle case automobilistiche o dei governi, oggi non staremmo qui a fantasticare: sta di fatto che in Brasile le auto ad etanolo sono una realtà e non una chimera.
    Vorrei tanto sapere, inoltre, che competenze professionali ha in materia - a parte quelle che, ovviamente, gli derivano dalla nomina ufficiale - l'attuale ministro Scajola, ex Ministro degli Interni in una precedente legislatura (quello che - per la cronaca - definì "rompicoglioni" un tal prof. Biagi, dopo il suo assassinio, per aver inutilmente sollecitato più volte la concessione di una scorta).
    Se tanto mi da tanto....

    Per Uncle Scrooge e gli altri convinti assertori dell' "urgenza":
    Sapete cosa si usa sovente dire a Roma? "La gatta presciolosa fece i micini ciechi"...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social