Sicuramente OGG!
Se vuoi conservare la tua musica al sicuro da tutto!

Tanto il tuo lettore la legge, se la vuoi passare a qualcuno che se la converta lui nel formato a lui più congeniale...

Tra 100 anni la tua musica sarà ancora leggibile come oggi, mentre con gli MP3 questo non è assolutamente detto!

Il formato OGG dispone volendo di una comoda codifica Lossy, con la quale nessuna informazione va perduta, pertanto le tue canzoni tra 100 anni saranno ancora della stessa qualità di oggi! Con MP3 questo non è detto, perchè se li codifichi, poi magari ricodifichi ecc. ecc. perdono di qualità irrimediabilmente! (su un tempo lungo è cosa da considerare!) Poi magari dal tuo lettore portatile non si sentirà la differenza, ma le informazioni "gettate" non tornano più indietro!


Qualsiasi cosa tu faccia però, non usare WMA! (che è anche veicolo di infezioni per determinate versioni di media player... contrariamente agli altri formati!)

Ricorda, a convertire in OGG Lossy non hai nulla da perdere... E se vorrai degli MP3 avrai sempre tempo per fare una conversione!
Il processo contrario ti costerà sempre qualcosa!