Citazione Originariamente Scritto da Ellekappa Visualizza Messaggio
Carissimo Mario dov'eri 7/8 mesi fa?
Il Cap della H3G è rivolto a tutti, nessuno escluso.
Sebbene il contratto non preveda alcun limite di traffico la H3G questo limite l'ha imposto appellandosi ad una fatidica norma (artt.2 e 4 della carta servizi) scritta in italiota che vuole dire tutto e nulla.
Nelle pagine passate (soprattutto se cerchi discussioni tra settembre e ottobre 2010) troverai mille lamentele e qualche suggerimento che qui ti riassumo:
- primo - è estremamente fastidioso che qualcuno, entri in una discussione che si intitola "problemi di velocità rallentata" e, senza preoccuparsi di dare uno sguardo a quanto scritto in 146 pagine riproponga l'ennesimo caso quasi fossimo su una stringa di Möbius.
- secondo - non puoi, per Legge, denunciare questo o quello. Devi rivolgerti al Corecom e tentare una soluzione "conciliativa". E' assolutamente una perdita di tempo ma tant'è: la TRE sosterrà di averti dettagliatamente informato sulla modifica del piano illustrando i motivi del rallentamento e con l'invito, nel caso, a recedere dal contratto gratuitamente. Tu non hai receduto quindi al massimo ti accordano un piccolo sconto su una fattura.
- terzo - a questo punto puoi ricorrere o al tribunale ordinario o all'Agcom (compilando l'apposito modulo). Il secondo caso è gratuito, puoi chiamarli e parlarci al telefono e ti aiuteranno, la cosa si fa più seria. Ci vuole tempo però.
- quarto - Devi denunciare, telefonicamente, quanto avviene anche all'ANTITRUST in quanto la TRE, non rispettando le condizioni contrattuali ha ingannato i propri clienti. Pre la cronaca, l'Antitrust ha un fascicolo di denunce alto 1 metro.
- quinto - Blocca il pagamento automatico delle fatture e paga tramite bonifico solo la quota parte di servizio che tu ritieni non sia oggetto di contestazione (io ed altri paghiamo 1€ a bimestre). Una volta fatto il bonifico si deve inviare un fax alla TRE con l'attestazione del pagamento e la specifica che esso è relativo alla quota non contestata. Impazziscono. Ti iniziano a inviare lettere in cui minacciano distacchi etc.
Non possono farlo, non possono distaccare nulla. Hai internet Gratis.



Ciao ellekappa, potresti spiegarmi meglio cosa intendi dire nel punto 5? Cosa vuol dire "quota che tu ritieni non sia oggetto di contestazione"? E perché non possono staccarti la linea?
grazie! =)