Citazione Originariamente Scritto da axelfi Visualizza Messaggio
ragazzi questi non sanno più che inventarsi...leggete che razza di risposte danno
Saluti a tutti innanzitutto.
Io che ho sottoscritto un abbonamernto (in comodato) leggendo il contratto rilasciatomi dal dealer e le condizioni contrattualiscaricate dal sito della 3, oltre che la lettura della carta servizi, a meno che non mi sia perso qualche pezzo per strada (e allora vi invito a dirmi dove esattamente) non ho trovato nulla di questa citazione che, come per magia si è materializzata tra le note degli abbonamenti dati.
A mio modesto parere è una variazione contrattuale unilaterale tra l'altro neanche ben pubblicizzata inoltre si parla di eventuale riduzioen di banda solo DURANTE l'uso dei sistemi....ecc... quindi appena non ne faccio più uso, immediatamente devo avere a disposizione il massimo della potenzialità della rete, (esempio del contatore elettrico?....appena stacco gli elettrodomestici che consumano di più ho a disposizione i 3 kw n'est pas?) non dopo 24/36/48 ore o più.
sbaglio? se così ditemi dove e soprattutto, ditemi perché non potrei recedere dal contratto con comodato senza pagare le penali.
Grazie...salut48 minuti fa · Cancella post
<LI id=post221020 class="pvm uiUnifiedStory uiStreamStory uiListItem uiListLight uiListVerticalItemBorder"> 3 Italia Michele, carta servizi e condizioni generali di contratto contemplano da sempre la possibilità di intervenire per garantire l'erogazione dei servizi, esplicitare in maniera più dettagliata quella che è da sempre una facoltà significa semplicemente dare al cliente una maggior consapevolezza sul fatto che le risorse non sono illimitate e che dunque, a tutela di tutti, esistono meccanismi di ottimizzazione temporanea. Qualsiasi contratto di fornitura di servizi, anche quelli precendenti alla nascita della telefonia mobile, tiene conto dei limiti strutturali delle reti dando facoltà di intervento se necessario (non a caso tutti i gestori di telefonia applicano metodi di gestione della banda, più o meno restrittivi o più o meno invasivi a seconda delle scelte commerciali).

Non riteniamo sia questa la sede opportuna per intraprendere una discussione su quale sia l'articolo esatto, la dicitura corretta, la norma di riferimento puntuale: noi riteniamo che la possibilità di tutelare tutti sia presente da sempre nei documenti citati e riteniamo che esplicitare in maniera più evidente su tre.it la politica attuata sia un passico in ottica di trasparenza e consapevolezza del cliente. Come detto, l'obbiettivo è garantire il miglior servizio a tutti i clienti.
è vero tutelano tutti iniziando dal loro portafoglio