Il discorso era chiaro.. quella che è mancata è stata la COMUNICAZIONEEcco cosa hanno risposto alla mia, su facebook, al loro link 3ITALIA
Nico Beh, siccome mi sento un pochino chiamato in causa come la maggior parte degli utenti che hanno un abbonamento come il mio tre-time-large e si trovano quasi tutti nella medesima situazione, vorrei dire la mia esperienza:
Ho un contratto stipulato da novembre 2007, ovvero quasi tre anni, mica pochi,e all'epoca avevo un abbonamento dati 5GB al mese, e non ho mai avuto problemi di traffico dati, io con la chiavetta tre scaricavo demo di giochi da 1gb e oltre, video-chattavo con skype, giocavo on-line con un gruppo di amici dove a volte in un intera giornata riuscivo anche a fare un traffico di oltre 1gb tanto il gioco era "pesante", parecchie volte sforavo il traffico e giustamente pagavo la penale, ma era un problema mio, guardavo film in streaming, uppavo mail con jumbo mail anche di 1,5 gb ecc.ecc., poi un giorno usci l'offerta tre time, io scelsi ovviamente la large, fantastico dissi, fantastica questa tre, e continuai a fare tutto quello che facevo, la velocità si manteneva stabile dagli 80kb/s ai 180-200 kb/s, non era male per me che non potevo cmq avere una linea fissa e per me era cmq una manna dal cielo gia poter fare tutte queste cose, tutta questa bella storiella è durata fino a qualche mese fa, diciamo fino a marzo 2010 se non ricordo male, quando ho iniziato ad avere questi primi problemi, ma non erano cosi insistenti come adesso, ma da giugno 2010 non riesco a fare piu nulla di quello che facevo prima, e allora ho iniziato a contattare piu volte il centro assistenza, il quale mi ha fatto fare tutta una serie di controlli, formattare il pc, aggiornare il pc, scansione virus, controllare gli IP, guasti al ripetitore, aggiornamenti al ripetitore, cambia la chiavetta cambia la u-sim ecc.ecc. insomma ho fatto tutto quello che c era da fare con una sacrosanta pazienza, e intanto "IO PAGO" per poi venire a sapere che non era assolutamente un problema che dipendeva da me, ma era questa famosa limitazione che non ho mai avuto in 2 anni e 4 mesi e tutto ad un tratto "eccola qua"!!!
Secondo voi, cosa dovrei fare adesso che ho questa libertà "condizionata" da un servizio che dice tutelare e assicurare un servizio migliore per tutti gli utenti quando non si riesce nemmeno ad aprire una pagina web o quanto meno bisogna attendere minuti affinchè si carichi???
6
3 Italia Nico, per definizione le risorse di una rete mobile sono per definizione finite e NON infinite. Significa che, pur avendo l'obbiettivo da sempre di soddisfare al meglio tutti i clienti, da sempre c'è anche la possibilità che si debba intervenire a tutela di tutti. E' sempre stata una facoltà che, adesso, può essere applicata più frequentemente e proprio per questo è stata messa su tre.it (da sempre è nella carta servizi). Ragionando singolarmente, per te è un limite: un po' come dire che appena costruita l'autostrada era vuota e adesso che hanno aperto il centro commerciale di fianco in autostrada c'è traffico e fai la coda. Questo limite strutturale delle reti mobili (e in parte minore delle reti fisse) non è oggi risolvibile essendo, come detto, un limite strutturale. Aumentare la capacità richiede un incremento delle bande di frequenza assegnate, cosa che è già stata chiesta ma che come capirai facilmente non è immediato. 3 ha già richiesto nuove frequenze che sono in via di assegnazione.
La gestione del traffico è una innovazione tecnologica resa necessaria per garantire a tutti di avere un servizio di qualità. A differenza delle scelte fatte da altri sul mercato, 3 ha al momento scelto di intervenire con ottimizzazioni temporanee (con altre offerte concorrenti se il 2 del mese superi il limite stai 28 giorni sotto i 4 kB/s) e dinamiche (basate su una serie di paremtri modificabili).
Succede la stessa cosa anche per altre tipologie di fornitura di servizi. La già citata autostrada, oppure con l’energia elettrica: tu hai un contratto da 3 kW ma se sfori, devi spegnere uno o più elettrodomestici per utilizzare ancora il servizio. Se tutti usassero in continuazione i 3 kW per utenza, la rete non reggebbe il carico e ci sarebbe un blackout.
Intanto dopo 24 ore ritorno ad avere la mia banda normale!!!
Io cmq ero sciolto e ho disdettato. In bocca al lupo a tutti...![]()