Possono mettere il servizio a pagamento e possono metterlo solo ai clienti H3g ma a patto di scriverlo CHIARAMENTE...a mio parere non può bastare una pagina di cortesia a chi, cliente H3g, ha acquistato una flat dati per navigare liberamente sul web...quindi:
1) RCS deve scriverlo in questa pagina che i clienti H3g sono "sfigati" e pur avendo pagato una connessione flat con il gestore (es. naviga3, superinternet, tre small..ecc. ) dovranno pagare 9 centesimi a pagina...
2) H3g deve scriverlo nel proprio sito: la flat vale per la navigazione internet ma non comprende sia Pianeta3 sia alcuni siti come corriere.it ecc..
Se non ci sarà questa informazione ci penserà l' Autorità competente a verificare la legittimità o meglio la trasparenza di questa operazione...
Generalmente, a meno di non utilizzare browser particolari o aver impostato la pagina tra i preferiti, il primo collegamento attraverso un telefonino/smartphone alla pagina corriere.it viene tradotto automaticamente dal server di corriere.it nella versione mobile pochè viene riconosciuto come accesso da un telefonino...Poi si ha la possibilità di andare a fondo pagina della home della versione mobile e scegliere la visualizzazione classica!